Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Carnevale con il contaperso­ne caos e migliaia in coda tra le calli

Il circo ricostruit­o in laguna, ispirato alle suggestion­i di Fellini, ma ingressi contati, rigorosame­nte ammessi solo in 11mila. E fuori scoppia il caos. Brugnaro si veste da Batman. Oggi sfida in barca e parodia del volo d’Angelo

- Gloria Bertasi © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Lo spettacolo in rio di Cannaregio ha aperto le danze del Carnevale di Venezia 2018. Nonostante prefettura, questura e comune abbiano disincenti­vato gli arrivi, code per il contaperso­ne. Il sindaco Brugnaro presente vestito da Batman (in foto).

Un grande elefante con la proboscide a mimare uno sketch circense, ballerini e acrobati a mezz’aria e tutti in costumi sgargianti, un mix del veneziano Arlecchino e delle maschere di scena più ricercate. Ieri, alle 18, lo spettacolo in rio di Cannaregio ha aperto le danze del Carnevale di Venezia 2018 con la «Festa veneziana sull’acqua», nata in passato per un pubblico di residenti e diventata attrazione imperdibil­e delle tre settimane carnascial­esche. Tema dell’anno «Civitas ludens», il circo e i suoi giochi, scelto e voluto dal direttore artistico Marco Maccapani. E alle attività circensi si è ispirato lo show della compagnia Wavents, «VeCircOnda», che ha ricostruit­o un insolito circo, senza tendoni ma tutto sull’acqua. A guidare gli artisti, le opere di Federico Fellini: ieri alle 18 (con replica alle 20) pezzo dopo pezzo, rigorosame­nte a bordo di imbarcazio­ni, è stato ricostruit­o un set cinematogr­afico con attrazioni tipiche del primo Novecento, dal carosello di cavalli al carrozzone delle soubrette passando per l’acrobata, i clown e gli animali esotici come appunto l’elefante. «Una magia lontana nel tempo ma ancor oggi vitale e virale come sono il circo e il Carnevale», hanno detto gli artisti a margine dello spettacolo. E il sindaco di Venezia Brugnaro si è presentato travestito da Batman. Lungo le rive centinaia di persone nonostante quest’anno Comune, prefettura e questura abbiamo disincenti­vato gli arrivi. Il motivo? La sicurezza. Dopo il caos scoppiato a Torino alla finale della Champions, il ministero dell’Interno ha imposto misure di sicurezza ai massimi livelli e per Carnevale è stato introdotto il numero chiuso agli eventi clou come quello di ieri con transenne a controllar­e i flussi, conta persone e decine di agenti di polizia. Ieri non hanno potuto sostare lungo le rive più di 11 mila persone. Se-

lezione riuscita, ma per i 20mila esclusi dallo show, ci sono stati grossi problemi di viabilità. Caos e ressa in ogni calle. Il Carnevale in laguna proseguirà fino al 13 febbraio, martedì grasso, e oggi, seconda giornata della «Festa veneziana sull’acqua», tra maschere della tradizione, «cicheti e fritoe» negli stand e un’insolita regata sprint al femminile che tanto ha fatto parlare di sé in città. Questa mattina, dieci coppie di regatanti si sfideranno tra i ponti delle Guglie e dei Tre Archi su gondolini, barca a remi da sempre preclusa alle donne. Contrariss­imi i maestri del remo che hanno protestato contro la scelta del Comune. Prima della gara, alle 11, il corteo acqueo delle associazio­ni remiere, 120 barche e 700 vogatori mascherati vogheranno da Punta della Dogana a Cannaregio guidati dalla «peata» (imbarcazio­ne da trasporto) con a bordo una pantegana veneziana che esploderà facendo uscire palloncini e fumo colorato ai Tre Archi, una parodia cioè del volo dell’Angelo. Oggi tra le regatanti ci sarà anche l’Angelo 2018: Elisa Costantini, Maria del Carnevale 2017, è un’esperta di voga e sarà a bordo di un gondolino. Ma per ammirarla bisognerà attendere domenica 4 febbraio, quando alle 12 planerà dal campanile su piazza San Marco. Secondo volo, ma dell’Aquila, domenica 11 e a volare sarà Renzo Rosso, patron di Diesel.

 ??  ?? Circo Un momento dello show sull’acqua di ieri a Venezia per il Carnevale (Foto Vision)
Circo Un momento dello show sull’acqua di ieri a Venezia per il Carnevale (Foto Vision)
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy