Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

La «Difesa» cambia con la benedizion­e di Claudio

Oggi in edicola il giornale della diocesi si presenta con una nuova veste grafica per festeggiar­e i 110 anni

- D.D’A. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

- «Non è facile fare corretta informazio­ne. Se non altro perché le notizie, che dovrebbero essere un punto di incontro e di amicizia, spesso diventano un’occasione di separazion­e. Certi stili di dare informazio­ne, infatti, rischiano di vivere sull’esasperazi­one delle contrappos­izioni, sulle urla tradotte in tipo e corpo di carattere e sulle scelte degli argomenti che più attraggono l’attenzione. E’ invece possibile un’informazio­ne che serve la verità e la comunione? Sembrerebb­e di no. Ma bisogna continuare a provarci. Proprio come facciamo noi con la Difesa del Popolo».

Con queste parole, ieri mattina nel Collegio Sacro di piazza Duomo, il vescovo monsignor Claudio Cipolla ha benedetto la nuova veste grafica scelta dal settimanal­e diocesano, la Difesa del Popolo appunto, per festeggiar­e i suoi 110 anni di storia. Alla cerimonia, peraltro organizzat­a in occasione della tradiziona­le ricorrenza di San Francesco di Sales (patrono dei giornalist­i), sono intervenut­i il direttore di Avvenire Marco Tarquinio e quello della Difesa del Popolo Guglielmo Frezza: «Nel ripensare il giornale – ha spiegato quest’ultimo – abbiamo cercato di renderlo più accoglient­e. E’ scritto più in grande, con un’interlinea più ampia e con un diverso equilibrio tra testo e immagini. Le notizie, ormai, le vediamo scorrere ogni ora sul telefonino e ci scivolano via in un istante. Un giornale, questo giornale, vorremmo invece che offrisse qualcosa di più: il piacere, disteso e rilassato, della lettura».

Nella «nuova» Difesa del Popolo oggi in edicola (e nelle parrocchie), ad esempio, viene dato ampio spazio alla storia di don Alberto Gonzato, 87 anni, gli ultimi 57 dei quali trascorsi a fianco delle carovane dei nomadi. Anzi, degli «zingari», come lui non esita a chiamarli: «Da loro – dice – ho imparato l’amore».

 ??  ?? A sinistra la prima pagina del giornale in edicola da questa mattina. Sopra il vescovo Claudio Cipolla, il direttore della Difesa (a sinistra) e quello di Avvenire (a destra) presentano l’edizione per i 110 anni
A sinistra la prima pagina del giornale in edicola da questa mattina. Sopra il vescovo Claudio Cipolla, il direttore della Difesa (a sinistra) e quello di Avvenire (a destra) presentano l’edizione per i 110 anni
 ??  ?? La nuova veste della Difesa del Popolo
La nuova veste della Difesa del Popolo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy