Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

«Un profugo sta male, il 118 lo canzona» Ma il Suem: la denuncia non ha riscontri

Le telefonate sono registrate, dopo la chiamata l’ambulanza è partita

- A.Pist. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Da una parte c’è Vie, un trentenne del Mali con permesso di soggiorno residente in una struttura di Legnaro che denuncia un presunto episodio di «razzismo sanitario», dall’altra c’è il Suem che resta sbigottito davanti a tali accuse e le respinge con forza.

La vicenda non è di quelle semplici: Gnarega Dembele detto Vie è in Italia da 7 anni e prima ha vissuto in Costa d’Avorio, Algeria e Libia, da dove è fuggito nel 2011 quando è iniziata la guerra. Arrivato a Lampedusa con un barcone, dopo 15 giorni è finito a Padova dove ha vissuto per due anni nell’ex casa occupata Don Gallo. Oggi abita in una struttura di accoglienz­a gestita dal «Gruppo R» dove fa il mediatore culturale. Secondo quanto racconta il trentenne, lo scorso fine settimana ha chiamato l’ambulanza alle 3 del mattino perché un migrante ospite della struttura si era sentito male. A quel punto la storia ha preso una piega misteriosa: il centralini­sta del Suem avrebbe risposto canzonando­lo «le ambulanze sono in vacanza», tanto che Vie ha dovuto contattare un altro operatore del Gruppo R per far verificare la situazione.

«Non mi hanno preso in consideraz­ione – dice – per questo ho deciso di chiamare l’operatore della cooperativ­a. Ci sono rimasto male perché si trattava di un’emergenza».

Il centralino del 118 ha tutte le telefonate registrate, tanto che ieri il dottor Andrea Spagna, primario del Suem, le ha volute ascoltare tutte alla ricerca della risposta incriminat­a. «Non risulta alcuna telefonata in cui il nostro personale dice che le ambulanze sono in vacanza. Alle 3 di mattina del 5 febbraio è arrivata una chiamata da parte di un cittadino straniero che ha richiesto il nostro intervento ed è subito partito il soccorso. Poco dopo è giunta una seconda telefonata sempre per lo stesso intervento in cui è stato spiegato all’interlocut­ore che il mezzo era in arrivo. Mi auguro ci sia stato solo un fraintendi­mento, magari dovuto a problemi con la lingua».

 ??  ?? L’ambulanza contestata Secondo le registrazi­oni del Suem, il mezzo è partito subito alla prima chiamata senza ritardi
L’ambulanza contestata Secondo le registrazi­oni del Suem, il mezzo è partito subito alla prima chiamata senza ritardi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy