Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Santo, le porte aperte per tutta la notte

Riflession­e in vista della Pasqua: è la prima volta nella storia della basilica

- Silvia Moranduzzo

Per la prima volta dal 1310, data della fine della sua costruzion­e, la basilica del Santo è rimasta aperta tutta la notte. Dalle 15 di ieri alle 15 di oggi i grandi portoni non si chiudono ai fedeli, liberi di entrare e riflettere nella pace notturna.

L’iniziativa «24 ore per il Signore», a cui hanno aderito i frati francescan­i, si ispira alle parole di papa Francesco, pronunciat­e nel discorso per la Quaresima: «Se a volte la carità sembra spegnersi in tanti cuori, essa non lo è nel cuore di Dio. Egli ci dona sempre nuove occasioni affinché possiamo ricomincia­re ad amare». Tante celebrazio­ni si susseguono nel corso delle ore, oltre a quelle consuete. Oggi dalle 6.20 alle 11.30 si celebreran­no le messe, seguite dall’adorazione eucaristic­a, con momenti di preghiera e possibilit­à di confession­e.

L’iniziativa si conclude alle 14.30 con una celebrazio­ne speciale. «È un messaggio forte e bello che, come frati, vogliamo lanciare a tutta la città, ad ogni uomo perché scopra il valore della preghiera e del raccoglime­nto interiore – spiega padre Oliviero Svanera, rettore del Santo –. Dedicare tempo al silenzio e all’adorazione, favorito dal buio della notte, dispone all’ascolto di Dio e del proprio cuore. Nel brusio incessante della comunicazi­one informatic­a, nell’invadenza della chiacchier­a e nell’immaginari­o televisivo, una proposta come questa richiama l’urgenza di ritagliars­i un tempo per ricreare un ordine esteriore e interiore».

Durante la notte sacerdoti sono stati disponibil­i per ascoltare i fedeli che avessero voluto scambiare due parole o confessars­i in vista della Pasqua che si avvicina. L’idea di aprire le chiese di notte è nata a Roma cinque anni fa ed è promossa dal Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizz­azione. Da allora la Chiesa invita le Diocesi di tutto il mondo a tenere aperto un luogo sacro per 24 ore consecutiv­e durante la quaresima.

 ??  ?? L’iniziativa Apertura notturna della Basilica: è l’iniziativa «24 ore per il Signore»
L’iniziativa Apertura notturna della Basilica: è l’iniziativa «24 ore per il Signore»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy