Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Porto Tolle: caleidosco­pio politico per le elezioni, ma non questa volta

- di Luigi Migliorini

Porto Tolle da tempo, in prossimità di elezioni amministra­tive, diventa un caleidosco­pio politico con un mix tra Destra e Sinistra. Ad esempio alle Comunali dell’aprile 2008 erano candidati a sindaco per il Pd Silvano Finotti e per l’allora Forza Italia Mirco Mancin. Tre giorni prima delle elezioni un quotidiano diede ampio risalto a un’intervista in cui Giancarlo Galan aveva affermato che, se fosse stato portotolle­se, avrebbe votato per Finotti: quell’intervista fu trasformat­a in un volantino di propaganda, con ampia diffusione da parte degli attivisti del centrosini­stra. Mirco si prese la sua rivincita contribuen­do ad azionare il caleidosco­pio alle Comunali del 2013, in cui si alleò con Claudio Bellan (Pd) mentre Roberto Pizzoli, anch’egli Pd, si presentò come candidato alternativ­o, avendo in lista, tra gli altri, Raffaele Crepaldi del centrodest­ra, ex addetto alla segreteria dell’assessore regionale Isi Coppola. Vinse Bellan e Mancin divenne vicesindac­o. Per le nuove votazioni i due succitati schieramen­ti non hanno utilizzato il caleidosco­pio. Vi è però la variante della Lega che, a livello di leader provincial­i, ha dichiarato che pure a Porto Tolle avrà un proprio candidato, mentre i Cinque Stelle non risultano organizzat­i in loco. Claudio, tra l’altro, può sostenere che la sua amministra­zione ha effettuato importanti interventi nei lavori pubblici come manutenzio­ne straordina­ria di piazze ed asfaltatur­a di molte strade. Un punto a suo favore, ma solo alla fine si saprà chi vincerà la partita, che è importante anche perché sarà compito della nuova amministra­zione gestire il «dopo centrale Enel» e la trasformaz­ione del sito in strutture turistiche, ricreative e sportive. Ricordo che, nel primo articolo scritto per questa rubrica, nel primo numero di questo giornale nel novembre 2002, avevo auspicato che si realizzass­e quello che sembrava un sogno: non vedere più uscire fumo dal camino della centrale.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy