Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Piva, simpatie M5S «Basta Silvio, loro hanno buone idee»

Incontro con i neoeletti: c’è l’ex sindaco forzista

- Marco Baroncini

Doppio incontro per i polesani con la politica nazionale e locale. Mercoledì sera i residenti di Mardimago si sono confrontat­i con la giunta comunale per fare il punto sulla situazione della frazione e, in particolar­e, sul nodo del traffico pesante su via dei Mille. Ieri, invece, in Pescheria Nuova i rodigini hanno incontrato i neoparlame­ntari del Movimento 5 Stelle eletti in Polesine per un confronto sui problemi del territorio. C’erano gli eletti Francesca Businarolo, Orietta Vanin, Giovanni Endrizzi e Alvise Maniero. Tra i temi trattati i nodi della viabilità e dello sviluppo economico, dell’istruzione e della sanità pubblica. In sala una quarantina di persone.

A sorpresa tra questi l’ex sindaco di Rovigo Bruno Piva, all’epoca civico di area Forza Italia e sostenuto da tutto il centrodest­ra. «Non sono diventato grillino — afferma spiegando la sua presenza — Ero curioso di sentire le loro proposte che mi sono parse di buon senso. Non so se saranno attuabili». Per Piva, comunque, i 5 Stelle avranno un ruolo fondamenta­le nel futuro politico italiano. «La coalizione di centrodest­ra farà fatica a mantenere l’unità — analizza — Con una situazione internazio­nale incerta è facile che un governo debba essere formato e vedo probabile l’asse M5S-Lega, anche se non durerà 5 anni».

Poi una riflession­e su Forza Italia, il partito che lo ha portato a Palazzo Nodari. «Necessario un rinnovamen­to — continua l’ex primario ospedalier­o e del Rugby Rovigo — Silvio Berlusconi è il padre nobile, ma a malincuore devo dire che dovrebbe lasciare». Un pensiero che rivolge anche a livello locale e regionale.

Passando a Mardimago, al centro del confronto il problema di via Dei Mille, la strada che taglia a metà il paese percorsa da molti camion. Come già denunciato dai residenti, questi causerebbe­ro gravi danni agli edifici e sarebbero un pericolo per chi vi abita. «Vorremmo bloccare quelli che provengono da sud — ha spiegato l’assessore comunale alla Viabilità, Luigi Paulon — Così dimezziamo i mezzi che passano». Una misura che sarà condivisa con la Provincia di Rovigo e il comune limitrofo di San Martino di Venezze, in passato contrari al blocco totale ai camion deciso dal capoluogo polesano.

Ma i residenti di Mardimago non sono soddisfatt­i. «La soluzione l’abbiamo messa nero su bianco — ha chiosato il sindaco di Rovigo, Massimo Bergamin — Provincia e San Martino si sono messi contro. Lunedì ci sarà il consiglio provincial­e. Se volete occupatelo». Ma Via Dei Mille non è l’unico problema segnalato dai cittadini. «Sindaco, la nostra delusione nei suoi confronti è totale — affonda Giuliano Bernardine­llo, rappresent­ate del comitato “Vivi Mardimago” — Se non ci saranno soluzioni e proposte continuere­mo a lottare».

Tra le criticità strade sconnesse, passaggi pedonali non illuminati, l’assenza di controlli della velocità e ritardi con la raccolta dei rifiuti.

«Abbiamo effettuato interventi — ha replicato l’assessore ai Lavori pubblici Antonio Saccardin — Ma ci sono sempre meno fondi. Quello che abbiamo cerchiamo di dividerlo tra tutti».

Nodo via dei Mille Residenti contro il sindaco: ancora troppi camion di passaggio

 ??  ??
 ??  ?? L’incontro I parlamenta­ri M5S e, sotto, il pubblico di ieri sera (Biasioli)
L’incontro I parlamenta­ri M5S e, sotto, il pubblico di ieri sera (Biasioli)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy