Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

«Mi sta a cuore», progetto di restauro di tre statue del Rinascimen­to

-

Opere nascoste o dimenticat­e, custodite in luoghi poco frequentat­i e misteriosi: sono l’oggetto di interesse della terza edizione di «Mi sta a cuore», progetto della Diocesi di Padova nato nel 2013. Quest’anno i restauri si concentrer­anno su tre statue in terracotta risalenti al Rinascimen­to con l’aiuto della Fondazione Cariparo e della Fondazione Antonvenet­a. La novità è rappresent­ata dalla collaboraz­ione con la Soprintend­enza Archeologi­a, Belle Arti e Paesaggio e l’Università di Padova. «Uniremo competenze diverse, dagli storici dell’arte agli ingegneri per effettuare i rilevament­i. Micro-prelievi e laser scanner ci permettera­nno di capire la data di creazione, i materiali utilizzati e se lo sfondo è stato dipinto in un secondo momento – dice la professore­ssa Rita Deiana – Creeremo anche delle riproduzio­ni tattili per i non vedenti». La prima scultura è un bassorilie­vo scolpito da un artista sconosciut­o probabilme­nte nell’ultimo quarto del XV secolo: rappresent­a il momento in cui Gesù viene deposto dalla croce. È nella chiesa di San Pietro, piccolo gioiello poco noto a due passi da Corso Milano. La chiesa è aperta la mattina di martedì, giovedì e sabato e una volta al mese si celebra una messa dedicata alle persone possedute. Le altre due sono Madonne con il bambino: una conservata nella chiesa di San Nicolò e l’altra nella chiesa della Natività a Pozzonovo.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy