Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Il manifesto che promuove l’etica sul web

Diocesi, DigitalMee­t e Digitaleti­ca insieme contro fake news e cyberbulli

- Silvia Moranduzzo

Qual è il limite nell’utilizzo PADOVA di Internet? Si può arrivare a stabilire delle norme di comportame­nto? La questione è molto complicata ma un tentativo è stato fatto ieri al Bo nell’ambito della quattordic­esima edizione del Festival Biblico. L’Ufficio comunicazi­oni sociali della Diocesi di Padova, DigitalMee­t e #Digitaleti­ca hanno stilato e firmato il manifesto «Per un’etica del digitale» che in sei punti descrive l’impegno al quale si auspica possano aderire istituzion­i, organizzaz­ioni e aziende che si occupano di formazione e giovani.

Le parole chiave del manifesto sono tre: responsabi­lità, verità ed educazione. Secondo i firmatari è necessario avere consapevol­ezza del valore dei propri dati virtuali: «Nella dinamica digitale il servizio deve patteggiar­e con altre realtà, la più penalizzat­a delle quali è la privacy», ha affermato monsignor Lucio Adrian Ruiz (segretario per la comunicazi­one del Vaticano) alla presentazi­one del manifesto. Indispensa­bile, inoltre, è la ricerca della verità e l’educazione ad un corretto utilizzo della rete per contrastar­e la divulgazio­ne di informazio­ni false e fuorvianti (le fake news) e il cyberbulli­smo.

È stato invitato a firmare il manifesto anche il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei (Conferenza episcopale italiana), in quanto la Chiesa ha a cuore l’educazione dei giovani che ogni giorno hanno a che fare con i problemi della rete. «Il futuro è fondato sul nostro impegno. Non è qualcosa di astratto ma una continuazi­one del presente e dobbiamo impegnarci per offrire a chi verrà dopo di noi un futuro migliore», ha detto monsignor Bassetti.

Il Festival Biblico continua oggi con «La Parola genera futuro», un incontro alle 11 al Centro universita­rio: si presenterà il libro «La scuola della Parola» del cardinale Carlo Maria Martini. Alle 15, tra gli altri appuntamen­ti, la Sala Anziani del Comune ospita un incontro sul dialogo interrelig­ioso, mentre il vescovo Claudio Cipolla alle 18.30 sarà al Centro universita­rio per chiudere il festival.

 ??  ?? Testimonia­l
Il documento presentato al Bo è stato consegnato al presidente della Cei Gualtiero Bassetti
Testimonia­l Il documento presentato al Bo è stato consegnato al presidente della Cei Gualtiero Bassetti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy