Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Citta, pari a Carpi: volata sesto posto

Segna Schenetti, poi arriva il pari. Playoff, nell’ultimo turno si decide la posizione con il Bari

- Andrea Pistore

Forse è stata un’occasione CARPI persa, ma ancora nulla è deciso. Il Cittadella raccoglie solo un punto al Cabassi contro il Carpi nell’1-1 finale e non migliora la propria posizione in classifica, fallendo un possibile aggancio al Bari in sesta posizione.

In vista della griglia per gli spareggi promozione diventeran­no quindi decisivi gli ultimi 90’ che i granata giocherann­o in casa, venerdì prossimo, contro la già retrocessa Pro Vercelli quando gli uomini di Venturato proveranno ad agguantare al fotofinish il sesto posto. Gli infortuni non danno tregua a Venturato che a inizio partita sceglie di fare a meno del suo faro nella zona nevralgica del campo. Iori si accomoda in panchina per un fastidio muscolare e Pasa si prende le redini del centrocamp­o. Attesa la contempora­neità con gli altri campi, la partita che per i padroni di casa non ha alcun valore di classifica non propone situazioni degne di nota per venti minuti. Nessuna delle due formazioni riesce a tirare in porta, poi al 21’ la gara si sblocca con un gol di Schenetti. Il giocatore granata finalizza una sponda di testa di Strizzolo che serve Kouamé, l’attaccante vince un rimpallo e il numero 7 del Cittadella riesce a portare in vantaggio i suoi. Una volta andato sotto il Carpi riesce a sbloccarsi e a guadagnare qualche metro affidandos­i all’unica punta Melchiorri, ma di azioni pericolose se ne vedono poche. L’unica emozione nasce al 37’ quando la punta si mangia il pareggio calciando su Varnier da posizione ravvicinat­a col difensore che devia in angolo.

Il Carpi non molla e prima dell’intervallo trova il pareggio con il solito Melchiorri, che deve solo appoggiare in rete il cross dalla destra di Pachonik. Allo scadere anche Jelenic crea qualche problema al Cittadella, con la palla mandata di poco a lato su girata dalla sinistra. La ripresa inizia a ritmi più alti con le squadre che giocano meno di testa e più di cuore: Settembrin­i sfiora subito il raddoppio, Poli lo trova ma è in fuorigioco. Da segnalare anche un episodio dubbio quando Kouamé e Brosco si toccano nell’area emiliana, col giocatore padovano che cade, ma per l’arbitro Piscopo è tutto regolare. Nel prosieguo della frazione nessuna delle due squadre riesce a conquistar­e una supremazia territoria­le e a regnare è l’equilibrio. Nel recupero sul Citta si abbatte anche una buona dose di sfortuna quando durante l’assedio finale per due volte i difensori del Carpi respingono sulla linea il tiro di Pelegatti.

Al triplice fischio i granata buttano un occhio alla classifica che ora racconta di un Bari a 65 punti, due in più del Cittadella a quota 63. La squadra di Grosso nell’ultimo turno sarà impegnata al San Nicola proprio contro il Carpi, che involontar­iamente si trasforma in crocevia decisivo per l’assegnazio­ne del sesto posto nella volata tra i granata e i pugliesi.

 ??  ??
 ??  ?? Cittadella
La squadra di Venturato non va oltre il pareggio e ora la posizione ai playoff dipende dall’ultimo turno
Cittadella La squadra di Venturato non va oltre il pareggio e ora la posizione ai playoff dipende dall’ultimo turno

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy