Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Ponte sul Po chiuso per 4 mesi Disagi e code, piace il traghetto

Passante Nord, tracciato trasmesso a Veneto Strade: spuntano tre rotonde

- Marco Baroncini Natascia Celeghin © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

C’è chi parte e chi, invece, ancora non sa se inizierà. Mentre l’intervento di manutenzio­ne del ponte sul Po ad Occhiobell­o prende il via, nel capoluogo cala un velo di incertezza sul Passante Nord. Perché se è vero che il progetto c’è, è vero anche che non c’è certezza sui fondi necessari a completarl­o. Il Comune di Rovigo ha presentato a «Veneto Strade», la società controllat­a dalla Regione che si occupa delle infrastrut­ture viarie, il tracciato definitivo del «Passante Nord». Lo ha comunicato l’assessore comunale ai Lavori pubblici, Antonio Saccardin, spiegando che, rispetto a quanto approvato lo scorso anno dal consiglio comunale, ci sono novità.

«Alla luce di tutti i rilievi, qualcosa è cambiato — spiega Saccardin — Il tracciato generale resta uguale, ma per quanto riguarda l’innesto da via della Costituzio­ne, verrà fatto in modo che si possa non solo uscire, ma anche arrivare e questo attraverso una rotatoria».

Rispetto all’originale aggiunta un’altra rotatoria più piccola, prevista tra via della Costituzio­ne e via De Gasperi e un’altra subito dopo il ponte su via Calatafimi, pensata per i residenti.

«Comunicata la scelta definitiva — ha detto Saccardin — attendiamo da “Veneto Strade” i progetti ufficiali, dove li preghiamo di esplicitar­e tutti i passaggi dell’iter procedural­e che dovrà essere seguito per l’approvazio­ne. Vogliamo il progetto con tutto quello che serve. Il passaggio finale spetta al consiglio comunale». Per completare l’opera servono parecchi milioni di euro che ora «Veneto Strade» non ha. Resta da capire perciò quando il Passante Nord verrà completato.

Spostandos­i a Occhiobell­o, ieri il ponte tra Veneto ed Emilia Romagna è stato chiuso al traffico per l’avvio dei lavori di manutenzio­ne. Il blocco durerà quattro mesi, fino a ottobre. A limitare i disagi il transito gratuito sull’A13 tra i caselli di Occhiobell­o e Ferrara Nord, riservato ai residenti che si sono muniti di telepass richiedend­olo senza costi aggiuntivi ad un «Punto Blu» o agli sportelli comunali.

Con quasi 800 telepass già consegnati, si è già registrato un aumento di traffico autostrada­le e qualche coda.

A peggiorare la situazione ieri un tamponamen­to comunque senza gravi conseguenz­e. Ottima risposta per il traghetto che durante il blocco collegherà le due sponde del Po, trasportan­do pedoni e biciclette. Circa 450 pendolari hanno sfruttato questo trasporto pubblico. Il servizio, disponibil­e dalle 5 alle 23, è gratuito. Le corse sono a chiamata e non hanno una tabella fissa di orari.

Intanto bisognerà attendere ancora qualche giorno per l’aumento dei treni regionali veloci in fermata alla stazione di Santa Maria Maddalena. Il via è previsto per il 17 giugno, anche se sarà sospeso dal 10 luglio per lavori sulla tratta Venezia-Bologna fino al 9 settembre, quando i treni aggiuntivi saranno disponibil­i fino alla riapertura del ponte.

 ??  ?? Passo avanti L’assessore comunale Saccardin e il percorso definitivo del Passante Nord portato a Venezia Lo stop fino a ottobre Il ponte a Occhiobell­o ieri col cantiere aperto per i lavori di manutenzio­ne (Biasioli)
Passo avanti L’assessore comunale Saccardin e il percorso definitivo del Passante Nord portato a Venezia Lo stop fino a ottobre Il ponte a Occhiobell­o ieri col cantiere aperto per i lavori di manutenzio­ne (Biasioli)
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy