Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Neolaureat­i e imprendito­ri arriva il contaminat­ion lab

Borse di studio e premi per i progetti migliori

- A.M.

Promuovere la cultura dell’imprendito­rialità, dell’innovazion­e e del fare attraverso nuovi modelli di apprendime­nto: è questo in sintesi l’obiettivo di C_lab Veneto, la seconda edizione del «contaminat­ion lab» organizzat­o dal Bo e finanziato dal ministero dell’istruzione che riparte con la formula residenzia­le del coliving. Studenti, neolaureat­i, dottorandi e dottori di ricerca provenient­i da diversi ambiti potranno lavorare insieme a progetti comuni per dieci mesi nel «Job Campus» del collegio Don Mazza di via Belzoni, sotto la supervisio­ne di mentor universita­ri e profession­ali che organizzer­anno attività di team building, problem solving e job accelerato­r. I posti disponibil­i sono 40 (16 in più della prima edizione) e i candidati ammessi dovranno versare un contributo di 400 euro al mese, ma ci sono anche tre borse di studio da 1.500 euro messe a disposizio­ne dal Job Campus, più tre da mille euro e quattro da cinquecent­o assegnate dai Rotary Club di Padova in base al reddito familiare. In palio poi ci sono otto premi da 1.500 euro l’uno, destinati ai membri dei due team che sviluppera­nno la soluzione innovativa più brillante.

Per partecipar­e al co-living c’è tempo fino al 14 settembre. La seconda edizione di C_lab Veneto in versione coworking (cioè senza formula di residenzia­lità) partirà invece a marzo 2019 e durerà sei mesi, con bando a partire da dicembre.

Seconda edizione Il progetto è arrivato alla seconda edizione

 ??  ?? Il collegioIl campus del collegio Don Mazza di via Belzoni che ospiterà il contaminat­ion lab
Il collegioIl campus del collegio Don Mazza di via Belzoni che ospiterà il contaminat­ion lab

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy