Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Caserma Piave, 62 candidati per la nuova vita della base

Stamattina verranno aperte le buste con i progetti

- A.M.

Nel futuro dell’ex caserma Piave ci sono 62 ipotesi di conversion­e. Tante sono infatti le proposte ricevute dal Bo per la progettazi­one di Piavefutur­a, il nuovo campus di scienze economiche e sociali da 51 mila metri quadri che verrà realizzato nell’ex base militare compresa tra riviera Paleocapa e via Cristoforo Moro: il concorso, lanciato in seguito alla firma del protocollo per l’acquisizio­ne dell’area dal ministero della Difesa e dal Demanio, si è chiuso il 7 agosto e ha ricevuto un numero di proposte oltre ogni previsione. Il bando del Bo chiedeva ai candidati di definire un progetto di fattibilit­à tecnica ed economica, specifican­do l’articolazi­one tra gli edifici destinati a usi diversi e il loro rapporto con lo spazio circostant­e per realizzare aule studio, bibliotech­e, studi, spazi di conviviali­tà, sale riunioni, uffici amministra­tivi, servizi alla didattica, laboratori, mense e un auditorium da 1.200 metri quadri. Le 62 buste verranno aperte pubblicame­nte oggi alle 11 nella sala Canova di Palazzo Storione, nel corso di una seduta pubblica per verificare la regolarità formale delle domande. Poi la palla passerà alla giuria e i lavori si svolgerann­o in quattro tappe: preselezio­ne dei candidati entro il 7 ottobre, selezione dei dieci finalisti entro il 15 ottobre, consegna dei progetti finalisti entro 120 giorni dall’invito, proclamazi­one del vincitore entro il 15 aprile 2019.

51 mila metri Tanto vale la superficie dell’ex base

 ??  ?? Il campusLa caserma Piave è destinata a diventare un maxi campus per Scienze Umane
Il campusLa caserma Piave è destinata a diventare un maxi campus per Scienze Umane

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy