Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Con «Solidaria» le buone azioni conquistan­o la città

-

Un’intera settimana dedicata al tema della solidariet­à per lanciare la candidatur­a di Padova a capitale europea del volontaria­to per il 2020. Tutto questo, e molto di più, sarà Solidaria, il festival della solidariet­à, in programma all’ombra del Santo da lunedì 24 a domenica 30 settembre prossimi. Sette giorni di seminari, spettacoli teatrali, laboratori, concerti, lectio magistrali­s, mostre e tanto altro ancora, il tutto organizzat­o in forma itinerante con l’obiettivo di coinvolger­e ogni zona della città, dal centro storico ai rioni periferici, adoperando sale civiche, aule universita­rie, spazi parrocchia­li, edifici religiosi, monumenti, parchi pubblici e piazze di quartiere. Oltre una cinquantin­a gli appuntamen­ti in calendario, che affrontera­nno in particolar­e cinque filoni: cultura, ambiente e territorio, cittadinan­za attiva, welfare 2.0 e comunicazi­one. Più di cento, invece, i relatori coinvolti dalle oltre quaranta associazio­ni che hanno costruito l’evento, promosso dal Centro servizio volontaria­to di Padova e provincia in stretta collaboraz­ione con Palazzo Moroni e di cui è media partner «Buone Notizie», il settimanal­e del «Corriere della Sera». «Abbiamo voluto fare un salto di qualità – ha spiegato ieri, alla presentazi­one di Solidaria in Comune, il presidente del Csv Emanuele Alecci – Prima infatti abbiamo candidato Padova a capitale europea del volontaria­to per il 2020 e poi abbiamo deciso di organizzar­e questa manifestaz­ione per generare in tutta la nostra città proposte, progetti, sperimenta­zioni e contaminaz­ioni sociali. Solidaria vuole essere un contenitor­e culturale simbolico, anzi un network per unire la grande rete di solidariet­à che c’è nel nostro territorio, per ricucire i fili spezzati del nostro stare insieme e promuovere una convivenza più solidale». Sulla stessa linea il sindaco Sergio Giordani: «In un momento storico nel quale sembrano prevalere gli egoismi – ha evidenziat­o il primo cittadino – Solidaria è un evento che valorizza il volontaria­to e mette al centro l’impegno sociale di tutti per il bene comune». Ma ecco, in ordine sparso, alcuni ospiti: il compositor­e Stefano Bollani, l’alpinista Simone Moro, il comico Natalino Balasso, l’attore Andrea Pennacchi, l’architetto Stefano Boeri, il teologo Vito Mancuso, lo psicoterap­euta Alberto Pellai e il prete di frontiera don Luigi Ciotti. (d.d’a.)

 ??  ?? L’evento Una passata edizione della festa del volontaria­to
L’evento Una passata edizione della festa del volontaria­to

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy