Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Il quadro

-

La magistratu­ra e il sequestro

Secondo la magistratu­ra (il primo giudizio è del settembre 2017, quindi lo scorso luglio si è espressa la Cassazione) la Lega deve rifondere allo Stato 49 milioni di euro di fondi ottenuti illecitame­nte tra il 2008 e il 2010, tramite una truffa sui rimborsi elettorali. Truffa per la quale sono stati condannati l’ex leader del Carroccio Umberto Bossi

Il riesame e l’incubo

Il prossimo 5 settembre si attende quindi il giudizio del tribunale del Riesame di Genova. «Se i magistrati confermass­ero la condanna noi saremmo costretti a chiudere il partito», ha dichiarato ieri il sottosegre­tario alla presidenza del Consiglio, il leghista Giancarlo Giorgetti. Che è anche uno dei «ras» del Carroccio (nonché fedelissim­o di Salvini)

Da Salvini l’idea di un partito unico

In casa Lega si respira pessimismo. Tanto che, come ha anticipato nei giorni scorsi il Corriere

della Sera, proprio Salvini starebbe pensando ad una clamorosa soluzione: quella cioè di fondare un nuovo partito con il perimetro politico della Lega attuale, oppure porsi come il federatore unico di tutta l’area politica del centrodest­ra

I pesi veneti nel centrodest­ra

Per quanto riguarda il centrodest­ra, nella nostra regione la Lega soverchia nettamente Forza Italia. Basterebbe il dato delle ultime elezioni politiche, in cui il Carroccio si è attestato sul 31,94% delle preferenze, contro il 10,33% di Forza Italia. Anche in Regione il quadro non cambia: Zaia potrebbe governare tranquilla­mente senza FI

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy