Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

I 45 «venetisti» prosciolti a luglio La Procura fa ricorso in Cassazione

-

Oltre 40 pronunciam­enti di «non luogo a procedere» in udienza preliminar­e, 45 in tutto, per un reato come quello di associazio­ne sovversiva è un boccone amaro da digerire per la Procura. E così il Procurator­e capo rodigino, Carmelo Ruberto, ha presentato ricorso in Cassazione contro i 45 prosciogli­menti del 14 luglio scorso per l’accusa di aver dato vita all’associazio­ne «L’alleanza» dei venetisti.

Un’associazio­ne che, per l’accusa, avrebbe operato perché il Veneto venisse dichiarato indipenden­te dallo Stato italiano. Tra i 45 prosciolti di due mesi fa si trovano nomi illustri dell’indipenden­tismo veneto come il trevigiano Franco Rocchetta, ex sottosegre­tario agli Esteri nel primo governo Berlusconi del 1994 e l’ex leader veronese del movimento dei «Forconi» Lucio Chiavegato.

In quella stessa udienza preliminar­e di metà luglio, invece, il Gup Alessandra Martinelli ha deciso quindici rinvii a giudizio per chi doveva rispondere anche del reato di detenzione e fabbricazi­one di un’arma da guerra, il cosiddetto «tanko». Il processo ai 15 inizia il 19 gennaio prossimo a Rovigo.

Il ricorso di Ruberto, secondo l’avvocato Luca Azzano Cantarutti che difende alcuni imputati, «appare infondato. Pare che l’accusa voglia portare avanti a tutti i costi una questione che meriterebb­e invece di essere definitiva­mente chiusa». La data della discussion­e in Cassazione del ricorso ancora da definire. (A.A.)

 ??  ?? Solidariet­à Uno dei cortei di vicinanza agli imputati in Tribunale
Solidariet­à Uno dei cortei di vicinanza agli imputati in Tribunale

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy