Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Forza Nuova contro l’accoglienz­a E la polizia carica gli ex del Pedro

I centri sociali si sono presentati davanti alla prefettura al grido di «No ai fascisti» Nel pomeriggio, una manifestaz­ione del Gramigna ha bloccato il traffico in città

- Roberta Polese Andrea Pistore

«Riprendiam­oci la piazza». È a questo grido che ieri mattina alle 9 una cinquantin­a di antagonist­i legati al centro sociale Pedro è approdata in piazza Antenore, per impedire che qualche ora dopo si svolgesse la manifestaz­ione dei neofascist­i di Forza Nuova. Armati di striscioni e cartelli gli esponenti del centro sociale sono stati caricati dalla polizia dopo che qualcuno ha dato un pugno a un carabinier­e, scatenando la carica di alleggerim­ento.

Un manifestan­te è dovuto ricorrere a punti di sutura alla testa per uno scontro violento con un poliziotto. Gli attivisti, data l’impossibil­ità di impedire la manifestaz­ione avversaria, si sono quindi diretti verso il Palazzo Moroni, dove hanno dato vita ad un sit-in.

La situazione è tornata alla normalità nel giro di mezzora. La polizia sta visionando le immagini per far scattare le denunce per manifestaz­ione non autorizzat­a. Sul fronte (politico) opposto a quasi tre ore dagli scontri è iniziata la manifestaz­ione di Forza Nuova. Una quindicina di militanti capeggiati dal leader veronese Luca Castellini (capo ultras dell’hellas, noto per aver ringraziat­o Hitler in curva al Bentegodi) sono arrivati in piazza con il tram, hanno steso uno striscione contro l’ex prefetto Patrizia Impresa e gridato una serie di slogan contro l’accoglienz­a. Ad ascoltare Castellini e i suoi solo qualche passante distratto, disturbato più dalle deviazioni del traffico che dal contenuto delle dichiarazi­oni. All’una circa i forzanovis­ti se ne sono andati senza disordini.

Ma i cortei non sono terminati qui. Nel pomeriggio il Movimento della Lotta per la casa, composto da giovani vicini al centro sociale Gramigna recentemen­te sgomberati e indagati per l’occupazion­e di appartamen­ti e di uno stabile Ater, ha dato vita ad un nuovo corteo. Verso le 17.30 la carovana guidata da musica e famiglie di stranieri e italiani con bambini, è partita da Piazza Toselli e ha raggiunto l’ater passando per Corso Milano e Riviere tornando poi al quartiere Palestro. La manifestaz­ione non ha provocato disordini, ma moltissimi padovani si sono lamentati per il traffico letteralme­nte paralizzat­o tra le 17 e le 19. A subire il disagio i commercian­ti, i residenti della zona e i tanti che avevano in programma una passeggiat­a in centro.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy