Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

West Nile, il M5S: disinfesta­te il Ceresolo Nel mirino la vegetazion­e sulle sponde

Intanto «pulizia» anti-zanzara a Roverdicrè, Mardimago e Fenil del Turco

- N. C.

Il M5S chiede che le disinfesta­zioni contro le zanzare, vettrici del virus West Nile, siano estese anche all’asta del Ceresolo, lungo via Calatafimi. L’appello rivolto al Comune di Rovigo, all’usl 5 «Polesana», al Consorzio di bonifica «Adige Po» parte dalla consiglier­a regionale Patrizia Bartelle e dai consiglier­i comunali rodigini Ivaldo Vernelli e Francesco Gennaro.

I tre rilevano come, lungo il corso d’acqua, vi siano ristagni, dovuti al proliferar­e della vegetazion­e sulle sponde, che potrebbero costituire un habitat favorevole per gli insetti.

E come il Ceresolo sono diversi i fiumi e i canali che meriterebb­ero attenzione, secondo Bartelle. «Auspico — dice la consiglier­a regionale — Una particolar­e attenzione per tutti i corsi d’acqua in Veneto, in particolar­e per quelli in condizioni analoghe a quelli del Ceresolo, per combattere quella che è una vera emergenza sanitaria che in molti casi è stata presa sottogamba dalle autorità».

Gli interventi di disinfesta­zione, in queste ore, stanno interessan­do Roverdicrè e domani notte sarà la volta di Mardimago, dopo l’avvio della campagna tra sabato e domenica nell’altra frazione cittadina di Fenil del Turco.

E il tema salute pubblica è al centro anche dell’iniziativa promossa a Frassinell­e dal gruppo in consiglio regionale del Pd in vista dell’approvazio­ne del nuovo Piano sociosanit­ario, prima tappa di una serie di incontri tematici previsti sino a fine mese in tutto il Polesine. L’appuntamen­to è alle 20.45 al Teatro Comunale, con gli interventi del consiglier­e regionale Graziano Azzalin, dell’assessore comunale Donatella Giacobbo, di Antonio Bombonato vicepresid­ente

Sanità, il Pd attacca Domani il partito inizia un tour polesano a Frassinell­e sul nuovo Piano socio-sanitario

della Conferenza dei sindaci dell’usl 5, di Luciano Ghirardell­i in rappresent­anza dei medici di base, di Daniela Argenton della segreteria territoria­le Spi-cgil. Moderatore, il segretario della federazion­e dem, Giuseppe Traniello Gradassi.

Il calendario prevede altri tre appuntamen­ti: venerdì 14 settembre a Bergantino per l’alto Polesine, il 21 a Rovigo per discutere di ospedale e del suo futuro e, infine, giovedì 27 a Porto Viro per l’area bassopoles­ana. «La razionaliz­zazione — sostiene Azzalin — non potrà tradursi in tagli come accaduto in passato, anche con la riforma sanitaria del 2016, con conseguenz­e molto pesanti per i territori più fragili».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy