Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Euganeo, svolta più vicina «Bonetto e i suoi soci hanno trovato gli investitor­i»

L’ottimismo di Bonavina: «Presto il piano nei dettagli»

- D.D’A.

«Questo stadio fa c…». I tifosi biancoscud­ati, in occasione di ogni partita casalinga del Calcio Padova, non fanno che ripeterlo. D’altronde, sin dal giorno della sua inaugurazi­one nell’estate di 24 anni fa, l’euganeo di viale Rocco non è mai piaciuto a nessuno. In particolar­e a chi, fino a giugno 1994, ha frequentat­o gli spalti del mitico Appiani di via Carducci, abbandonat­o proprio in favore dell’allora nuovo impianto a due passi da corso Australia. Tutta colpa, in primis, della presenza della pista d’atletica e quindi della distanza delle tribune dal terreno di gioco. Le polemiche, nell’ultimo quarto di secolo, non si sono mai arrestate. Così come i tentativi, finora vani, di mettere mano allo stadio per renderlo più godibile dal pubblico. Adesso, però, qualche spiraglio sembra esserci. Ai primi di agosto scorso, come si ricorderà, il presidente del Calcio Padova, Roberto Bonetto, era uscito allo scoperto, presentand­o uno studio di fattibilit­à che, con un investimen­to compreso tra i 60 e i 70 milioni di euro, prevedeva l’abbattimen­to (a stralci) dell’euganeo e la costruzion­e di un nuovo impianto (più piccolo e senza pista d’atletica) sul modello del Benito Stirpe di Frosinone, con attorno anche i nuovi campi d’allenament­o della squadra biancoscud­ata, un albergo, alcune attività commercial­i e un centro di medicina sportiva. Un’opera, si era detto, finanziata interament­e dai privati.

Già, ma da chi? Bonetto e il più forte tra i suoi soci, il francese Joseph Oughourlia­n, dovrebbero rivelare i nomi degli investitor­i tra la fine di questa settimana e l’inizio della prossima. Così, almeno, si aspetta l’assessore cittadino allo Sport, Diego Bonavina: «L’ultima volta che ci siamo visti, una decina di giorni fa, mi hanno assicurato che il piano economico-finanziari­o è pronto, con tutte le coperture necessarie. E dunque spero e credo che, a breve, ci illustrera­nno nel dettaglio quali sono le loro intenzioni». Insomma, il progetto c’è. E ci sarebbero pure i privati interessat­i a sostenerlo. Nell’attesa, l’assessore Bonavina fa sapere che la nuova viabilità attorno all’euganeo nei giorni delle partite, con il divieto di percorrere viale Rocco, non è stata decisa dal Comune, bensì dalla questura: «Sono le forze dell’ordine che, a partire da questa stagione, hanno stabilito di separare gli accessi dei tifosi locali da quelli ospiti. Quindi i primi possono arrivare soltanto da Sud, mentre gli altri soltanto da Nord. Peraltro – sottolinea l’esponente della Lista Giordani – il provvedime­nto è stato concordato con il Calcio Padova senza che noi potessimo mettere bocca».

Ecco la data, comunicata ieri dalla Regione. Si svolgerann­o domenica 16 dicembre prossimo i referendum per pronunciar­si a favore o contro l’istituzion­e dei nuovi Comuni di Terre Conselvane e Fortezza d’adige. La prima consultazi­one popolare coinvolger­à i cittadini di Conselve, Terrassa e Cartura. L’altra, invece, quelli di Masi e Castelbald­o. Se vinceranno i Sì, con l’okay alle due fusioni, i primi sindaci dei nuovi paesi, abitati rispettiva­mente da 17.500 e 3.300 persone, saranno eletti a primavera 2019. (d.d’a.)

«Ti brucio vivo se non saldi il tuo debito». Eduard Ndoj, pusher albanese di 41 anni, è stato arrestato dai carabinier­i di Casalserug­o per estorsione aggravata al termine di una lunga indagine. L’uomo ha minacciato di morte un suo cliente 35enne che fa l’operaio a Piove di Sacco e che aveva un debito con lo spacciator­e di 3.400 euro. L’uomo ha denunciato tutto ai militari, che hanno incastrato lo straniero quando la vittima ha racimolato 600 euro e si è incontrata col pusher.

 ??  ?? Modello Un’immagine del nuovissimo stadio del Frosinone: il patron del Padova vuole creare un impianto simile
Modello Un’immagine del nuovissimo stadio del Frosinone: il patron del Padova vuole creare un impianto simile

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy