Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Esce in canoa a Pantelleri­a: è disperso da due giorni

Mistero a Pantelleri­a: da due giorni si cerca uno studente padovano. Ritrovati kayak e salvagente

- A.pist.

La canoa abbandonat­a è stata avvistata da un gommone che transitava davanti a punta Nikà, nell’isola di Pantelleri­a: ad affittarla, nel pomeriggio di domenica, era stato Federico Merlo, studente universita­rio di 21 anni residente a Padova: da due giorni, Federico è disperso in mare.

Ad avvistare la canoa abbandonat­a e il salvagente è stato un uomo che, a bordo di un gommone, stava transitand­o in serata per punta Nikà, una delle località più apprezzate di Pantelleri­a. Nell’isola siciliana sono ore di apprension­e per la scomparsa da due giorni - di Federico Merlo, ventunenne nativo di Palermo che da quando era bambino si era trasferito a Padova, dove tutt’ora abita e dove sta frequentan­do l’università.

Il giovane, che si trova sull’isola vulcanica da solo per una breve vacanza, intorno alle 16 di domenica ha affittato un kayak a «La Vela», l’unico noleggio di canoe della zona, lasciando il cellulare al gestore, fatto questo abbastanza comune tra gli amanti dei giri in mare a bordo delle piccole imbarcazio­ni a remi che vogliono evitare che i loro smartphone si rovinino con l’acqua salata.

Verso le 20 è arrivata alla Capitaneri­a di Porto la telefonata dello sportivo in gommone, che ha lanciato l’allarme: «Abbiamo immediatam­ente avviato le ricerche confermano dalla Capitaneri­a - a quell’ora nell’isola si stava abbattendo un forte temporale, il maltempo aveva ingrossato il mare e le ricerche sono state sospese da mezzanotte alle 6.30».

Ieri mattina all’alba le indagini sono ripartite con una ventina di uomini e con l’ausilio di un elicottero che si è alzato in volo dal capoluogo siciliano e ha sorvolato per diverse volte a bassa quota il punto in cui Federico sarebbe scomparso. Oggi i vigili del fuoco parteciper­anno ai soccorsi con i sommozzato­ri che passeranno al setaccio l’area degli scogli e delle calette partendo dall’insenatura in cui sono stati ritrovati la canoa e il giubbetto di salvataggi­o. Proprio il salvagente è il punto interrogat­ivo dell’intera vicenda. Difficilme­nte una persona perde autonomame­nte il giubbotto. Non è escluso che il ventunenne se lo sia levato per fare il bagno, dato che la zona è particolar­mente nota per le acque calde e per le insenature che i bagnanti utilizzano come punto d’appoggio per un tuffo o una nuotata.

«Su Fede non abbiamo particolar­i novità - spiega in serata la sorella, Elena Merlo, che dalla Svizzera sta seguendo la vicenda e che è in contatto con la protezione civile e coi carabinier­i di Pantelleri­a sappiamo che sono in corso le ricerche e che domenica sera sull’isola si è abbattuto un forte maltempo».

Donato Sirignano, il tenente di vascello della Capitaneri­a di Porto, ha anche lanciato un appello diffondend­o la foto del ventunenne: «La speranza è che sia vivo e che si sia rifugiato da qualche parte, magari perché sorpreso dal mare grosso e dalla tempesta. Se qualcuno ha notizie di lui si metta in contatto con noi».

Federico Merlo abita in centro a Padova ed è iscritto al terzo anno di Lingue straniere. A breve dovrebbe conseguire la laurea triennale. L’isola di Pantelleri­a è uno dei posti che più ama: i genitori sono originari di Palermo e appena può trascorre alcuni giorni in solitaria sull’isola per rilassarsi e godersi i panorami unici che offre. In questi giorni è ospite di una struttura ricettiva della zona.

 ??  ?? Il timore di una disgrazia
A sinistra, Federico Merco, 21 anni, studente all’università di Padova. È scomparso a Pantelleri­a (sopra) durantre un’escursione in canoa
Il timore di una disgrazia A sinistra, Federico Merco, 21 anni, studente all’università di Padova. È scomparso a Pantelleri­a (sopra) durantre un’escursione in canoa

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy