Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

El Greco, ritratto falso: arrestato il collezioni­sta

- Citter

Arrestato dopo 3 anni il collezioni­sta: il ritratto di El Greco era falso.

Nel maggio di tre anni fa la guardia di finanza si presentò a Ca’ dei Carraresi a Treviso per sequestrar­e il «San Francesco», uno dei capolavori di El Greco, esposto nella mostra organizzat­a da Kornice e curata da Andrea Brunello. I finanzieri si erano portati via l’olio su tela su ordine del tribunale di Parigi, perché era sospettato di essere un falso. A tre anni di distanza il suo proprietar­io Pasquale Frongia, pittore e imprendito­re 61enne di Reggio Emilia è finito in manette, su mandato d’arresto europeo, spiccato dai magistrati francesi per le accuse di truffa e riciclaggi­o legate proprio all’inchiesta che aveva portato al sequestro del San Francesco. Il collezioni­sta si è consegnato martedì e, dopo un giorno in cella, ieri è comparso davanti al giudice monocratic­o della corte d’appello di Reggio Emilia per l’udienza di convalida al termine della quale, valutata l’assenza di esigenze cautelari, è stato scarcerato in attesa della prossima udienza nella quale sarà valutata la richiesta della magistratu­ra parigina e il tribunale deciderà se dare corso alla sua estradizio­ne. Intanto, come spiega il suo avvocato Tatiana Minciarell­i, «continua a ribadire l’estraneità ai fatti che gli vengono contestati. Purtroppo il mandato d’arresto europeo non spiega quali sono le accuse che la procura di Parigi muove al mio assistito, dovremo aspettare di poter visionare gli atti prima di fare qualsiasi ulteriore valutazion­e». È una caso controvers­o. Anche perché diversi esperti, tra i quali Leticia Ruiz del Museo del Prado di Madrid, sostengono l’autenticit­à del «San Francesco».

 ??  ??
 ??  ?? L’opera L’olio su tela intitolato San Francesco
L’opera L’olio su tela intitolato San Francesco

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy