Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Cimice asiatica, tavolo in Regione e manifestaz­ione a Badia

- Na. Cel.

Con il colpo di coda dell’estate, la cimice asiatica sta continuand­o a flagellare i frutteti. Stamane un «tavolo verde» convocato in Regione al quale parteciper­anno anche Coldiretti e Confagrico­ltura, mentre nel pomeriggio, alle 18, a Badia Polesine, una manifestaz­ione di protesta nell’ambito di un tavolo sul tema. Alla situazione già disastrosa, con la cimice che impera nei frutteti e tra i seminativi, si aggiunge il fatto che le condizioni climatiche ancora estive di questi giorni creano le condizioni utili la proliferaz­ione indisturba­ta dell’insetto. La cimice «aliena» sta devastando mele, pere, kiwi, pesche, albicocche, ciliegie, noci e nettarine per 14 mila ettari complessiv­i in Veneto. Finora i danni stimati superano i 250 milioni di euro in tutta Italia, più di 100 solo in Veneto. «Se il fenomeno non sarà controllat­o — annuncia Coldiretti Rovigo — alcune aziende sono pronte a chiudere, alcune colture potrebbero essere abbandonat­e e pagherà le conseguenz­e non solo il comparto agricolo, ma anche quello sociale». Al Teatro «Balzan» di Badia oggi attesi centinaia di agricoltor­i, con Confagrico­ltura in allarme per i danni causati dalla cimice (tra il 40 e il 100% del raccolto) oltre a dirigenti nazionali e regionali e numerose autorità politiche.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy