Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Tortato è il nuovo direttore della Filarmonia Veneta

Il musicista: «È orchestra lirica, ma può affrontare tutti i generi»

- Camilla Gargioni

La musica come educazione dell’anima. È il principio cardine di Alessandro Tortato, nuovo direttore artistico di una delle principali orchestre venete, l’orchestra Regionale Filarmonia Veneta. Già direttore artistico e direttore principale negli ultimi dieci anni dell’accademia Musicale di San Giorgio, l’orchestra della Fondazione Cini di Venezia, succede al direttore d’orchestra e musicologo Giorgio Balestracc­i. «Mi piacerebbe rinsaldare i legami con Treviso, ripartendo dalla città che l’ha vista protagonis­ta per anni nel suo teatro, incrementa­ndo poi le esibizioni nelle altre province e fuori dal Veneto», spiega Tortato. Essendo l’orchestra «regionale», obiettivo del nuovo direttore artistico è fare in modo che venga realmente percepita come tale, arrivando a una diffusione capillare in tutto il territorio senza dimenticar­e la natura versatile della stessa. «Guardando al repertorio nasce come orchestra lirica, ma può declinarsi in sinfonica sino a spaziare ai generi più diversi, dal musical sconfinand­o nella musica rock» commenta.per avvicinare sempre di più il pubblico, Tortato si avvarrà poi di collaboraz­ioni con direttori e solisti di livello internazio­nale, mettendo

a frutto l’esperienza precedente con la fondazione Cini e la sua formazione mittel europea. Veneziano di nascita, ha conseguito i diplomi di pianoforte, composizio­ne e direzione d’orchestra a Venezia e Vienna, diventando allievo di direttori d’orchestra quali Kuhn, Maag, Gelmetti, Ahronovitc­h, Karabtchev­sky, Renzetti, Jarvi e Panul. dopo aver vinto il primo premio al concorso internazio­nale per direttori d’orchestra di Maikop (Russia), è salito sul podio di alcune tra le più prestigios­e orchestre del panorama concertist­ico internazio­nale. Nel 2003, poi, l’associazio­ne Richard Wagner di Venezia gli ha conferito lo «Stipendium» per il Bayreuther Festspiele.

Di fronte a una nuova sfida, vorrebbe integrare al contributo dato dalla Regione anche dei finanziame­nti provenient­i da soggetti privati. «Ho sempre lavorato insieme agli altri protagonis­ti, da soli non si ottengono risultati. È come far parte di un’orchestra – conclude – è formata da tante menti che pensano autonomame­nte, ma è bello coordinars­i trovando un punto d’unione».

 ??  ?? Progetti Alessandro Tortato: «Orchestra Filarmonia Veneta rinsalderà i legami con Treviso e con l’intera Regione»
Progetti Alessandro Tortato: «Orchestra Filarmonia Veneta rinsalderà i legami con Treviso e con l’intera Regione»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy