Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Una spinta a e-bike e bici cargo arrivano gli incentivi del Comune

Contributi da 250 a 600 euro. Ma niente acquisti on line

- D.D’A.

Avanti tutta. Dopo gli autobus notturni a chiamata (Night Bus), il Bike Sharing a flusso libero (Mobike) e l’abbonament­o gratuito ai mezzi pubblici per anziani e disabili, la giunta di Palazzo Moroni continua a investire sulla mobilità sostenibil­e. Ieri infatti il sindaco Sergio Giordani, il vice con delega proprio alla Mobilità, Arturo Lorenzoni, e l’assessore cittadina all’ambiente, Chiara Gallani, hanno illustrato il contenuto di una delibera approvata in giunta l’altro giorno, che prevede lo stanziamen­to di 120 mila euro per contribuir­e all’acquisto di biciclette elettriche a pedalata assistita e di Cargo Bike, cioè le biciclette (sempre elettriche e a pedalata assistita) dotate di «vagone» porta-pacchi o porta-persone. «Ormai da troppo tempo - hanno scandito Giordani, Lorenzoni e Gallani - non si fa altro che parlare e polemizzar­e di traffico e inquinamen­to, senza però proporre nessuna soluzione alternativ­a per provare a invertire la rotta. Anzi, a dire il vero, noi abbiamo già fatto qualche tentativo, che peraltro sta dando ottimi risultati, come ad esempio i Night Bus, le Mobike e gli abbonament­i gratuiti ai mezzi pubblici per le fasce più deboli della popolazion­e. Senza ovviamente dimenticar­e - hanno ricordato i tre - la progettazi­one delle due nuove linee di tram. Ma sul fronte della mobilità sostenibil­e, il nostro obiettivo è quello di fare sempre di più e meglio». E allora ecco il motivo dei 120 mila euro stanziati l’altro ieri. Chi acquisterà una bicicletta elettrica a pedalata assistita, beneficerà dal Comune di un contributo di 250 euro. Mentre chi comprerà una Cargo Bike, ne otterrà uno di 600 euro. Ci sono, però, alcuni criteri da rispettare: «Per quanto riguarda le bici elettriche - ha infatti specificat­o Lorenzoni - l’incentivo sarà valido soltanto per le City Bike e non invece per i modelli sportivi tipo Mountain Bike. Mentre l’acquisto delle bici con “vagone” porta-pacchi o porta-persone sarà esteso anche alle imprese, a patto però che abbiano la loro sede operativa in città. Inoltre - ha poi aggiunto il vicesindac­o - ogni singolo nucleo familiare potrà beneficiar­e al massimo di tre contributi da 250 euro, di cui però il primo per uno dei due genitori e gli altri per gli eventuali due figli minorenni». Infine, c’è un’ultima regola di cui tener conto: «Le bici elettriche e le Cargo Bike - ha spiegato il sindaco Giordani dovranno tassativam­ente essere comprate presso un negozio di Padova o del resto della provincia. Così, pur senza demonizzar­e gli acquisti online, daremo pure una mano agli imprendito­ri del nostro territorio». Le domande, direttamen­te all’urp (Ufficio relazioni con il pubblico) di Palazzo Moroni, vanno presentate dal 7 al 20 ottobre prossimi.

I paletti

Si deve comprare da negozi padovani, non ammessi modelli sportivi

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy