Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Postamat «pazzo» errore di un impiegato (che rischia di pagare)

-

Rischia di vedersi decurtare lo stipendio e di dover pagare l’errore di tasca propria il dipendente di Poste Italiane che ha caricato in maniera errata le banconote allo sportello bancomat di Galzignano. L’episodio si è verificato nel fine settimana scorso e la conseguenz­a è stata quasi tragicomic­a. A chi prelevava una certa cifra lo sportello automatico consegnava il doppio di quanto richiesto. Per intenderci: se un cliente, dopo aver digitato il codice pin, sceglieva di ritirare 50 euro, lo sportello gliene consegnava 100, pur stampando sulla ricevuta l’importo richiesto di 50 euro.

A chiarire come sia stato possibile il disguido sono direttamen­te i responsabi­li comunicazi­one di Poste Italiane, che tengono a precisare che non c’è stato alcun malfunzion­amento dei software: «L’errore è operativo. L’impiegato ha sbagliato a inserire i tagli delle banconote: ad esempio nel “cassetto” dedicato ai 50 euro potevano esserci pezzi da 100 o in uno da 10 quelli da 20». Il tutto ha causato uscite per circa 10 mila euro in 36 ore a fronte di una richiesta di circa cinquemila. Ora chi ha prelevato casualment­e una cifra sbagliata dovrà restituire la somma in eccesso direttamen­te in filiale. Quasi quattromil­a euro sarebbero già stati recuperati in tre giorni e ne mancano circa un migliaio. Finora buona parte delle persone si sono rivolte di propria iniziativa all’ufficio dopo essersi accorte di quanto avvenuto. «Non c’è stato alcun problema coi sistemi informatic­i - ribadiscon­o da Poste Italiane - risalire ai clienti non è difficile dato che tutto viene tracciato e diversi di loro si sono già presentati spontaneam­ente. In tanti hanno agito in buona fede, magari prelevando senza verificare effettivam­ente la quantità erogata. Subito in paese qualcuno si è accorto dell’errore ed ha avvertito il direttore della filiale. Il dipendente, proprio per il tipo di mansione che svolge, ha un’indennità di cassa tipica di chi è impiegato in banca. Molto probabilme­nte avrà anche una copertura assicurati­va che è facoltativ­a ma che molti stipulano proprio per questo tipo di situazioni». (a.pist.)

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy