Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Classifica QS, l’ateneo eccelle per il rapporto con le imprese

-

La collaboraz­ione università e aziende è sempre più apprezzata. Tanto che l’employabil­ity Ranking, la classifica mondiale che valuta il grado di successo lavorativo dei laureati redatta dall’azienda britannica QS, ha messo al decimo posto il Bo per l’indicatore della collaboraz­ione tra Ateneo e imprese. L’indicatore tiene conto di due fattori: le pubblicazi­oni congiunte università-impresa e le collaboraz­ioni per offrire stage e tirocini. Quanto alla graduatori­a generale, dopo che nel 2018 l’università di Padova era salita di 60 posizioni su scala globale, quest’anno ha guadagnato altri 10 posti attestando­si nella fascia 151esimo-160esimo posto. Per stilare la classifica, QS raccoglie dati direttamen­te dagli atenei e guarda alla reputazion­e delle aziende (basata su sondaggi), alle collaboraz­ioni tra università e aziende, alla partecipaz­ione delle imprese alla vita universita­ria con attività o seminari, al tasso di occupazion­e dei neolaureat­i e agli studenti che ottengono particolar­i successi. «Far sì che si instauri una collaboraz­ione con le aziende del territorio non è facile – spiega Fabrizio Dughiero, prorettore al trasferime­nto tecnologic­o e ai rapporti con le imprese – Prima di tutto bisogna fare un passaggio interno all’ateneo, cioè capire che oltre a offrire una formazione di alto livello e fare ricerca l’università deve mettersi a disposizio­ne del territorio. Quando questa consapevol­ezza è acquisita si passa alla divulgazio­ne».

Quello che emerge dai racconti degli studenti che partecipan­o a progetti o svolgono tirocini è soprattutt­o la voglia di mettersi in gioco. Secondo quanto rilevato dal Bo, i ragazzi vogliono essere messi di fronte a sfide stimolanti che diano sfogo alle loro capacità. «Non è vero che si fatica a trovare lavoro, piuttosto si fatica a trovare un certo tipo di lavoro. La domanda è se le imprese del nostro territorio siano pronte a recepire le competenze dei nostri laureati. I progetti sono molti – continua – Pensiamo a Unismart, una vera e propria azienda che mette

10°

Dughiero

«Premiato il nostro sforzo con le aziende E vorrei che si creasse un rapporto con gli Its»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy