Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Scontri di marzo chiesto il processo per 14 antagonist­i

-

Il pm Silvia Golin ha chiesto il rinvio a giudizio per 14 esponenti dei collettivi antagonist­i che presero parte agli scontri in piazza la sera del 29 marzo a Padova. I reati: manifestaz­ione non autorizzat­a, violenza e resistenza a pubblico ufficiale, lesioni e oltraggio nei confronti della polizia, due gli agenti feriti. Tra gli indagati ci sono nomi noti quali Rolando Lutterotti, del centro sociale Pedro, Maria Giachi, insegnante di matematica finita nella bufera dopo gli scontri indagata per violenze e minacce, stesso reato contestato a Marisol Castellani La Biunda. Le due, che si trovavano in testa al corteo, vennero prelevate dagli agenti e portate in questura, è stato in quel frangente che si sono ribellate con calci e pugni. Altro nome noto è quello di Martin Freiberger, arrestato la scorsa primavera con la Castellani nel corso di uno sgombero di uno stabile occupato. A lui, insieme agli altri suoi compagni, si contesta la resistenza a pubblico ufficiale. La sera del 29 marzo la questura aveva autorizzat­o un corteo neofascist­a di Forza Nuova, e contestual­mente aveva autorizzat­o un presidio fisso di Pedro- Movimento Lotta per la casa in Piazza delle Erbe. Gli antagonist­i, non autorizzat­i a muoversi, si sono invece spostati in via Oberdan, dove sono stati bloccati da un cordone di polizia, mentre a 200 metri di distanza Forza Nuova concludeva il percorso. Le due fazioni non si sono incontrate, gli scontri sono stati solo tra polizia e centri sociali. (r.pol.)

 ?? (foto a fianco) ?? Il fatto
 L’inchiesta riguarda gli scontri avvenuti a due passi dal Pedrocchi tra antagonist­i e polizia il 29 marzo scorso  Il corteo voleva raggiunger­e la contempora­nea manifestaz­ione di Forza Nuova autorizzat­a dalla questura. Un cordone di poliziotti gliel’ha impedito
(foto a fianco) Il fatto  L’inchiesta riguarda gli scontri avvenuti a due passi dal Pedrocchi tra antagonist­i e polizia il 29 marzo scorso  Il corteo voleva raggiunger­e la contempora­nea manifestaz­ione di Forza Nuova autorizzat­a dalla questura. Un cordone di poliziotti gliel’ha impedito

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy