Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

TRA 50 ANNI CENTENARI TRIPLICATI

- Di Vittorio Filippi

Èstato detto molto argutament­e che il futuro è interessan­te perché passeremo lì il resto della vita. Ciò è tanto più vero per le previsioni demografic­he, cioè su quanti e come saremo nei prossimi anni. Ed è quello che ha fatto l’istat, cimentando­si in previsioni che allargasse­ro lo sguardo fino al lontano, lontanissi­mo 2065. Una data talmente sperduta nel futuro da apparire quasi fantascien­tifica, ma comunque in grado di fornire qualche sguardo sulla popolazion­e che verrà.

Stiamo al Veneto. Per prima cosa tra mezzo secolo saremo un po’ più numerosi, per cui la popolazion­e sfonderà i 5 milioni e avremo circa 300 mila abitanti in più. Ma dove il mutamento sarà esplosivo non è nella quantità ma nella composizio­ne della popolazion­e. Due soli dati sono esplicativ­i al riguardo: i centenari, che oggi in Veneto sono circa 1.200, tra cinquant’anni saranno più che triplicati. Se crescono i centenari, è ovvio che segue anche la massa della popolazion­e anziana: infatti gli ultrasessa­ntacinquen­ni (a cui comunque è sempre più anacronist­ico affibbiare l’epiteto di anziani) diverranno addirittur­a un terzo della popolazion­e veneta mentre gli ultraottan­tacinquenn­i arriverann­o a esserne un decimo. Anche se il vento della longevità continuerà a soffiare – come si spera, piacevole ma non scontata tendenza – dopo la metà del secolo il numero degli anziani calerà naturalmen­te.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy