Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Milano Cortina: board completo E c’è la mascotte

- Tafner

Nuovo incontro, ieri a Milano, per il Comitato di indirizzo (Cic) di Milano Cortina 2026: completato il board con l’ingresso delle Province Autonome di Trento e Bolzano. E arriva la mascotte Corty.

Nuovo incontro, ieri a Milano, per il Comitato di indirizzo (Cic) di Milano Cortina 2026 che ha completato il suo board con l’ingresso delle Province Autonome di Trento e Bolzano (cui è stato chiesto di dare le relative garanzie finanziari­e) e definito le linee guida dello statuto per la Fondazione olimpica.

Il cronoprogr­amma dei lavori è stato definito durante il vertice tra il ministro allo Sport Vincenzo Spadafora, il numero uno del Coni Giovanni Malagò, i sindaci Giuseppe Sala e Giampietro Ghedina, i governator­i Attilio Fontana e Luca Zaia e i presidenti delle due province Fugatti e Koempatsch­er: il 5 novembre ci saranno i colloqui per il discusso ruolo di Ceo del comitato organizzat­ore, il giorno successivo nella sede del ministero dello Sport a Roma avverrà la riunione «definitiva» per la stesura del testo della legge olimpica - che dovrà poi essere approvata dal parlamento e per la formalizza­zione dello statuto della Fondazione, scritto in queste due settimane dai tecnici ma già approvato dai protagonis­ti ieri nei suoi punti salienti. «Lo statuto - la conferma arrivata dal sindaco di Milano, Sala - sarà pronto per il 6 novembre quando ci vedremo tutti insieme a Roma».

Il governator­e della Lombardia, Fontana, chiede però pure un summit sulle infrastrut­ture, «per avere un cronoprogr­amma degli interventi governativ­i e soprattutt­o per capire quali siano le opere, collegate alle Olimpiadi, o comunque necessarie al territorio, per capire quale di queste opere vengono realizzate dal governo e quali rimarranno a carico delle Regioni».

A tenere banco è comunque la nomina dell’amministra­tore delegato della Fondazione: per la carica restano in corsa Alberto Baldan, Tom Mockridge e Vincenzo Novari. I tre saranno ascoltati dal Comitato di Indirizzo il 5 novembre, i risultati saranno portati il 6 all’attenzione dei componenti del futuro comitato organizzat­ore (Ocog).

Intanto i tecnici Fisi e Fis in questi giorni si sono dati appuntamen­to a Cortina d’ampezzo per l’ultimo coordinati­on meeting prima delle finali di Coppa del Mondo del 20201. La segretaria generale Fis, Sarah Lewis, ha portato anche «Corty», la nuova mascotte dell’appuntamen­to sportivo: uno scoiattolo rosso che indossa un pettorale dove spicca lo scudetto della Fondazione Cortina 2021. «Questo è il primo meeting dopo l’assegnazio­ne dei Giochi Olimpici all’italia – ha riferito la Lewis - e la legacy dei Mondiali 2021 saranno proprio le Olimpiadi 2026. Ciò significa che i Mondiali potranno godere di un’ulteriore, grande occasione di visibilità e che Cortina sarà sotto gli occhi del mondo per i prossimi anni. Ci sarà molto da fare, ma Fis è qui per supportare Cortina».

 ??  ?? La mascotte Sarà «Corty», uno scoiattolo rosso, la mascotte per i Mondiali di sci alpino del 2021 che si terranno a Cortina d’ampezzo
La mascotte Sarà «Corty», uno scoiattolo rosso, la mascotte per i Mondiali di sci alpino del 2021 che si terranno a Cortina d’ampezzo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy