Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Più soldi e poteri Cinque modi per aiutarli

- Carlo Rapicavoli Direttore Anci Veneto, Upi Veneto e della Provincia di Treviso

«Ora più soldi e poteri ai Sindaci». L’efficace titolo di apertura del Corriere del Veneto invita ad aprire un’ampia riflession­e su ruolo e funzioni degli Enti Locali.

Non si tratta di una mera rivendicaz­ione di ruoli e posizioni di potere, ma di una indifferib­ile esigenza per il buon funzioname­nto della Pubblica Amministra­zione.

Un ordinament­o che pone tra i suoi principi fondamenta­li la tutela delle Autonomie - «La Repubblica riconosce e promuove le Autonomie Locali», afferma l’art. 5 della Costituzio­ne -, per dare piena attuazione agli stessi, deve porre le condizioni affinché nel concreto possa essere garantita quell’autonomia amministra­tiva, organizzat­iva e finanziari­a a Comuni, Province e Città Metropolit­ane sancita dal Titolo V.

«Più poteri e soldi ai Sindaci» non è uno slogan. Deve tradursi in:

1) semplifica­zione delle competenze: dando piena attuazione al principio di sussidiari­età, vanno concentrat­e nei Comuni e nelle Province le funzioni amministra­tive più vicine ai cittadini; ricorrendo ad una semplifica­zione, ai primi tutti i servizi alla persona; a Province e Città Metropolit­ane i servizi al territorio; 2) conseguent­e semplifica­zione ed eliminazio­ne di enti intermedi, che non rispondono ai cittadini, e che accentuano adempiment­i e procedure; 3) piena correlazio­ne tra potere e autonomia di gestione e relative responsabi­lità; oggi amministra­tori e tecnici degli

Enti Locali si trovano a rispondere personalme­nte , anche con conseguenz­e sul piano penale e contabile, per azioni o omissioni che la legge correla alla loro funzione senza però prevedere ed assegnare loro risorse finanziari­e e strumental­i adeguate; 4) semplifica­zione delle procedure amministra­tive e delle assunzioni di personale; 5) riconoscim­ento del ruolo e della funzione pubblica rivestita, anche con indennità adeguate al livello di responsabi­lità.

«Più soldi e poteri ai Sindaci» sintetizza dunque un modello di governo, quell’organizzaz­ione della Repubblica già definita in Costituzio­ne ma mai pienamente attuata. Deve segnare una netta inversione di tendenza rispetto alle politiche degli ultimi dieci anni che, in nome della crisi finanziari­a, hanno tagliato risorse e compresso le Autonomie.ben venga dunque la sensibiliz­zazione dell’opinione pubblica e molto bene da tempo fa il Corriere del Veneto, anche per superare un diffuso malumore e distacco dei cittadini dalle Istituzion­i, alimentato anche da scelte demagogich­e che hanno fatto coincidere costi e sprechi della politica con i costi indispensa­bili della democrazia. Anci (l’associazio­ne dei sindaci) e Upi (Unione Province) continuera­nno a fare la loro parte per affermare il ruolo degli Enti Locali.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy