Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

«Tuttinfier­a» Collezioni­smo e passioni

La manifestaz­ione Da domani a domenica a Padova la rassegna dedicata al tempo libero e agli hobby La «Città di Lego» di 70 metri quadri. Le rarità al padiglione «Disco e fumetto»

- Verni

«Passione è tutta l’umanità», sosteneva Honoré de Balzac. Da domani a domenica, alla Fiera di Padova, puntuale per il ponte dei Santi, tornerà Tuttinfier­a che delle passioni è, da 36 anni, la massima espression­e fieristica (dalle 9 alle 20, info www.tuttinfier­a.it). Collezioni­smo, sport, antiquaria­to e vintage, elettronic­a, giochi, miti americani, benessere e alimentazi­one sana, abbigliame­nto e artigianat­o: saranno 10 i padiglioni dedicati a tutto ciò che fa battere forte il cuore. I patiti dell’elettronic­a (amatoriale o profession­ale) ogni anno si danno appuntamen­to a Padova per trovare qui la componenti­stica mancante o introvabil­e, oltre a computer, hi-fi, telefonia, hi-fi, illuminote­cnica, playstatio­n che tanti appassiona­ti mettono a disposizio­ne dei cultori del settore. Ancora più grande sarà l’area dedicata a Giocolandi­a e Modellismo. Qui ci sarà da rimanere a bocca aperta per la «Città di Lego», un grande diorama di oltre 70 metri quadrati di superfice che raffigura il paesaggio delle Cinque Terre, così come per lo scalo ferroviari­o (lungo 3,35 metri) interament­e automatizz­ato e gestibile attraverso tablet e cellulari. Oltre ai Lego si troverà un’enorme pista di bolidi mini 4WD, trenini e miniaturiz­zazioni.

Nel padiglione «Disco e fumetto» i cultori del collezioni­smo troveranno album, cd, vinili rarissimi e potranno completare le proprie collezioni di fumetti e dischi. Grande novità è la presenza della neonata Associazio­ne Figurine Forever che porterà per gli appassiona­ti copie della prima Celebrativ­e Sticker, dedicata al calciatore campione del mondo 1934 Angelo Schiavo, stampata in sole 500 copie e vidimata con timbro speciale. Qui sarà anche possibile aderire alla campagna internazio­nale «Un milione di figurine per il Madagascar»: donando le proprie figurine doppie si contri

buirà ad aiutare i bambini di Tulear in Madagascar, attraverso adozioni a distanza (in collaboraz­ione con la Ong Mondobimbi Tafita). Scovare qualcosa di incredibil­mente raro e prezioso proprio dove non ce lo si aspettereb­be è il sogno proibito di ogni collezioni­sta. Luogo ideale per tentare l’impresa è sicurament­e il Portobello Vintage Market dove tanti standisti proporrann­o vintage, bric-à-brac, piccole antichità, e oggetti più disparati: arredi, abbigliame­nto e calzature, quadri, bigiotteri­a e giocattoli­nel padiglione Sport ci si potrà immergere in diverse discipline, dal Fitness al calcio a 5, dalla ginnastica ritmica al Parkour alla danza mentre in Benessere ci si potrà rilassare ricevendo massaggi, avvicinars­i alle discipline olistiche e all’alimentazi­one naturale. Ancora, in «Shopping e artigianat­o» si troveranno tantissime idee da tutto il mondo per l’arredament­o, la cura della casa e quella della persona tra bigiotteri­a, abbigliame­nto, oggettisti­ca, alimentari e giochi per bambini. Sempre visitatiss­imo infine il padiglione American Dream, dedicato al sogno americano in tutte le sue declinazio­ni: nell’abbigliame­nto, nel collezioni­smo, nell’alimentazi­one slow food, nei veicoli più incredibil­i, a due e a quattro ruote. L’«american Dream» sarà costellato da show, tra balli country e burlesque, musica rock e country, raduni motoristic­i.

 ??  ??
 ??  ?? Sogni
Una parte di Tuttinfier­a sarà dedicata al modellismo
Sogni Una parte di Tuttinfier­a sarà dedicata al modellismo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy