Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

La rinascita del Teatro delle Maddalene Quindici spettacoli dal 7 novembre

-

Più che una riapertura è una vera e propria rinascita. Il Teatro delle Maddalene di Padova aveva chiuso a causa dei danni struttural­i subiti con il terremoto dell’emilia del 2012. Tanto lavoro, una ristruttur­azione ben realizzata ed oggi, grazie al Comune e ad una compagine di associazio­ni teatrali, culturali e di danza del territorio che si sono riunite sotto l’acronimo Mapp (Maddalene Arti Performati­ve Padova), tornerà ad ospitare spettacoli dal 7 novembre (ore 21, informazio­ni sul sito internet www.padovamapp.it). La rassegna intitolata «Primo Movimento – Un teatro per la città» abbraccerà 15 spettacoli, dal 7 al 30 novembre, otto dei quali saranno realizzati da compagnie profession­ali del territorio, tre da compagnie nazionali e quattro a compagnie emergenti (2 di teatro e 2 di danza). A inaugurare il cartellone di fronte a una platea che adesso ospita 150 posti sarà il 7 novembre

Muoversi (Produzione Matricola Zero), seguito il giorno dopo da Io lavoro

per la morte con Nicola Russo e Sandra Toffolatti (Produzione Monstera, Roma) e il 9 novembre da

Binario Vivo (Produzione TOP - Teatri Off Padova). Ancora, il 14 novembre andrà in scena Or, non vedi tu? Leonardo, dell’occhio e della mano, produzione TAM Teatromusi­ca in coproduzio­ne con il Teatro Stabile del Veneto e Operaestat­e Festival.

 ??  ?? Corpi
Al Teatro delle Maddalene il 12 novembre una serata dedicata alla danza inclusiva
Corpi Al Teatro delle Maddalene il 12 novembre una serata dedicata alla danza inclusiva

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy