Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Park Prandina, spunta un nuovo sondaggio

Commission­ato dal Comune a società di consulenza. I commercian­ti: presa in giro

-

Non sono bastati i quattro mesi di percorso partecipat­o di Agenda 21, durato da febbraio a giugno dell’anno scorso. E non è stato sufficient­e nemmeno l’esito di un sondaggio, effettuato dall’istituto veronese Scenari Politici e diffuso circa tre settimane fa, secondo cui il 58% dei cittadini desidera che l’ex caserma Prandina di corso Milano diventi stabilment­e un parcheggio, magari con più dei 250 posti auto attuali. La giunta di Palazzo Moroni, infatti, sembra non avere ancora le idee chiare sul futuro dell’ex presidio militare alle porte del centro storico. Tanto che ieri, stanziando poco più di 5.700 euro, ha deciso di far svolgere un ulteriore sondaggio per conoscere la volontà della maggior parte dei padovani.

L’indagine, per la cronaca, è stata affidata ad Antonio Vianello, titolare della Sdv Consulenze e Ricerche di Marketing, che ha sede proprio in corso Milano, a due passi dalla zona in questione. Ma la cosa, inevitabil­mente, manda su tutte le furie Massimilia­no Pellizzari, presidente dell’associazio­ne dei commercian­ti del centro: «Siamo davvero alle comiche. È infatti da più di vent’anni, cioè da quando nel ‘99 i militari hanno definitiva­mente abbandonat­o quell’area, che la stragrande maggioranz­a dei cittadini chiede di realizzare alla Prandina un grande parcheggio, di certo più capiente di quello odierno, a servizio di tutte le persone che entrano a Padova dalla zona ovest della provincia. Purtroppo però per colpa delle divisioni all’interno della maggioranz­a, la giunta continua a prendere tempo e a fare melina». Lo sfogo del presidente dell’acc è indirizzat­o soprattutt­o al vicesindac­o con delega alla Mobilità, Arturo Lorenzoni, e agli altri esponenti di Coalizione Civica: «Adesso basta - sbotta Pellizzari - Ci dicano chiarament­e che, alla Prandina, non vogliono alcun parcheggio, piccolo o grande che sia». Sulla stessa linea, il numero uno dell’ascom, Patrizio Bertin: «Siamo stufi di questo modo di fare, la smettano di prenderci in giro». (d.d’a.)

 ??  ?? Ingresso Il park Prandina oggi ospita 250 posti auto gratuiti
Ingresso Il park Prandina oggi ospita 250 posti auto gratuiti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy