Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Controllo di vicinato, Rossini attacca «Discrimina­zione per la Tassina»

- N. C.

Antonio Rossini (Civica Gambardell­a) attacca l’amministra­zione comunale, accusandol­a di operare con pesi e misure diverse sui gruppi di «controllo di vicinato», avviato con un primo nucleo nel quartiere San Bortolo.

«Perché alla presentazi­one del progetto — si chiede il più votato tra i consiglier­i d’opposizion­e — sono stati invitati i soli rappresent­anti di San Bortolo e non quelli che si sono attivati in Tassina?».

Rossini ipotizza una sorta di discrimina­zione politica, dato che l’esponente di minoranza ricorda di essersi fatto latore nel giugno scorso della propoziato sta dei residenti nel quartiere «escluso«, cui è seguita nel successivo mese di novembre una lettera di richiesta formale di adesione alla rete nascente.

«Non è che all’assessore Dina Merlo dia fastidio che io sia stato il primo a lanciare la proposta? — ipotizza Rossini — Questo è un tema che ho ini

110 le famiglie coinvolte nel quartiere battistrad­a dell’esperienza

a sollecitar­e ancora nel gennaio 2017. Chiedo al sindaco Edoardo Gaffeo, la cui disponibil­ità al dialogo e al confronto ho apprezzato in passato, di accertare questo fatto increscios­o: sia i cittadini che io meritiamo una risposta trasparent­e».

Il servizio già attivato a San Bortolo, coordinato dalla referente Patrizia Rava, aggrega circa 110 famiglie che terranno gli occhi aperti sulle vie Parenzo, Baroni, Cecchetti, Oroboni, Stacche, Giro, Don Minzoni.

 ??  ?? Giustizia e sicurezza
Il controllo «civico». Sopra, l’ex Maddalena per il Tribunalon­e
Giustizia e sicurezza Il controllo «civico». Sopra, l’ex Maddalena per il Tribunalon­e

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy