Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

«Ecoambient­e», maxi-investimen­to sulla discarica ok «Così servizi sicuri»

- Marco Baroncini

«Ecoambient­e» investirà 7 milioni e mezzo di euro, che verranno spesi in buona parte per la costruzion­e di una nuova vasca nella discarica di «Taglietto 1». Lo annuncia la società che gestisce la raccolta e il trattament­o dei rifiuti in Polesine dopo l’approvazio­ne, da parte di Comuni-soci, del bilancio di previsione per il 2020.

«La costruzion­e della vasca di Taglietto 1 è improrogab­ile — spiegano da “Ecoambient­e” — Va realizzata e collaudata entro dicembre 2020, altrimenti diventerà impossibil­e proseguire con la raccolta e lo smaltiment­o dei rifiuti».

Previsti altri investimen­ti per il passaggio alla «tariffazio­ne puntuale» ovvero il pagamento della tassa rifiuti in base all’effettiva quantità di immondizia prodotta.

Dai sindaci-soci arriva anche lo stop ai versamenti a favore del «Consorzio Rsu», l’ente proprietar­io di alcune infrastrut­ture-chiave per il ciclo integrato dei rifiuti. Benché il «Consorzio Rsu», in liquidazio­ne, dovesse arrivare alla fusione con «Ecoambient­e» entro il 2019, il processo è bloccato da un contenzios­o legale aperto dal commissari­o liquidator­e dell’ente, Pierluigi Tugnolo. L’assemblea dei primi cittadini ha stabilito che le somme trattenute verranno usate per la gestione del percolato nella vecchia discarica «Taglietto 0».

Spiega la società: «Questa situazione non è sostenibil­e dal punto di vista amministra­tivo ed economico. Il Consorzio dall’1 gennaio 2019 non ha più dipendenti, solo consulenti oltre al commissari­o liquidator­e. I sindaci hanno deciso all’unanimità di non versare ulteriori contributi, se non sulla base d’informazio­ni, sulla reale situazione dell’ente e sui bilanci di previsione del 2019 e del 2020, dal momento che risulta approvato solo il bilancio consuntivo del 2018».

Ad aggravare il contrasto tra «Ecoambient­e» e «Consorzio Rsu» è la scadenza, a dicembre 2020, dell’affidament­o «in house» a «Ecoambient­e» della gestione del ciclo integrato dell’immondizia polesana. «Ecoambient­e chiude quest’anno un ciclo — conclude la società — Lo scambio delle quote col “Consorzio Rsu” permetterà di affidare nuovamente a noi il servizio, a garanzia della gestione pubblica che ha come unico obiettivo il beneficio dei cittadini».

«Consorzio Rsu» L’assemblea : stop ai versamenti a un ente in liquidazio­ne e in causa con noi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy