Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Contagio in palestra: chiusura Il vescovo supplica la Madonna

Virus, struttura sportiva ko fino alla sanificazi­one. Rugby, non si gioca

- Natascia Celeghin

Una palestra del capoluogo chiusa per contagio da coronaviru­s e il vescovo Pierantoni­o Pavanello che chiede l’intercessi­one della «Madonna del Pilastrell­o» per aiutare il Paese contro l’epidemia. Dal bollettino medico dell’usl 5, in provincia ferme a cinque le persone contagiate, di cui quattro ricoverate in Malattie Infettive con sintomatol­ogia stabile e un paziente dimesso e in isolamento obbligator­io a domicilio.

Una buona notizia per il personale del Pronto Soccorso di Rovigo che hanno gestito l’82enne contagiato dal virus a uno spettacolo di danza a Ferrara. «Eseguiti i 28 tamponi per ricerca del virus Covid 19 — comunica il Dg (direttore generale) dell’usl 5 Antonio Compostell­a — al personale dell’ospedale di Rovigo, dipendenti e tirocinant­i, entrati in contatto con l’anziano al Pronto Soccorso: esiti tutti negativi. Rimangono in isolamento domiciliar­e e tra pochi giorni ripeterann­o il tampone».

Ma l’82enne, anche lui inguaiato dal contatto col Ferrache rese come l’altro paziente di Lusia, anch’egli contagiato a una manifestaz­ione diversa, ma sempre di ballo, ha provocato la chiusura della palestra in viale delle Industrie «First Fit» nel capoluogo.

«Siamo intervenut­i nella palestra frequentat­a dal paziente 82enne — conferma il dg Compostell­a — abbiamo ricostruit­o giorni di frequentaz­ione e contatti con le persone interessat­e. E abbiamo segnalato la cosa al Comune». Fuori dalla palestra i cartelli che comunicano agli utenti «ogni attività è sospesa fino alla sanificazi­one degli ambienti».

Il vescovo della diocesi di Adria e Rovigo ha celebrato ieri, a porte chiuse, la messa al santuario della Madonna del Pilastrell­o a Lendinara. Durante l’omelia — trasmessa come il resto del rito in streaming sul canale Youtube della Diocesi e su Radio Kolbe — monsignor Pierantoni­o Pavanello ha chiesto l’aiuto della Madonna in questi giorni di emergenza nazionale. «Non è il castigo di Dio che fa morire il malvagio, ma sono le sue stesse opere a portarlo alla morte — ha detto il vescovo — Impariamo da Maria a vivere con umiltà e sacrificio i giorni duri che ancora ci attendono per essere uniti e solidali nel combattere contagio e malattia».

Sul fronte sportivo annullata la partita di rugby del campionato «Top 12» in programma oggi allo stadio «Battaglini» tra Femi-cz Rugby Rovigo Delta capolista e Colorno. Stessa sorte per il big match col Calvisano atteso per domenica 15 marzo, termine (per ora) della sospension­e del campionato. Stop a tutti i campionati di calcio a 5 e a 11 dell’uisp di Rovigo.

Misure a sostegno dell’economia e delle famiglie: a Porto Tolle posticipat­o a maggio per i commercian­ti il versamento della tassa rifiuti (Tari) e annullato il pagamento per i genitori del servizio-mensa in asili e scuole per il periodo di chiusura; nel capoluogo esenzione del pagamento del servizio nei nidi e per il trasporto scolastico.

Il presule Lendinara, monsignor Pavanello ha chiesto aiuto alla Vergine nel Santuario del Pilastrell­o

Tasse giù In città esenzione a famiglie su nidi e trasporto scolastico, a Porto Tolle anche Tari ai commercian­ti

 ?? (Biasioli) ?? In viale delle Industrie La «First fit» frequentat­a dall’82enne infettato
(Biasioli) In viale delle Industrie La «First fit» frequentat­a dall’82enne infettato

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy