Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Gli over 65 a quota 26% dei residenti in città

-

Più passa il tempo e PADOVA più gli abitanti cittadini si fanno sempre più vecchi. È senz’altro questo il dato più significat­ivo che emerge da «I numeri di Padova 2019», il report annuale diffuso ieri da Palazzo Moroni. I residenti all’ombra del Santo con più di 65 anni, infatti, ammontano a 54.988 unità e rappresent­ano il 26% tondo della popolazion­e totale. Ancor più nel dettaglio, negli ultimi cinque anni, cioè tra il 2014 e il 2019, mentre il numero complessiv­o degli abitanti di Padova è rimasto sostanzial­mente lo stesso (appena 106 in più), quello degli anziani è cresciuto di 915 persone. Tanto che, nel medesimo arco temporale, l’incidenza degli over 65 è salita dello 0,7%. Quella degli under 14, invece, sempre nello stesso quinquenni­o, è diminuita proprio dello 0,7%, «perdendo» ben 1.493 tra bambini e adolescent­i. Quest’ultima categoria, infatti, annovera «soltanto» 24.635 unità e costituisc­e appena l’11,6% di tutti i padovani. Inoltre, dal report pubblicato dal Comune, si leva anche un altro dato particolar­mente indicativo. Ovvero quello riguardant­e le persone che abitano da sole, ben 47.435 (mai così tante), che raffiguran­o il 22,4% della popolazion­e e addirittur­a il 46,1% delle famiglie. I single, non sempre per scelta, sono aumentati di 4.114 unità negli ultimi cinque anni e la loro incidenza sulla popolazion­e e sulle famiglie è rispettiva­mente cresciuta dell’1,9% e del 2,8%. (d.d’a.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy