Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Blitz della Guardia di Finanza: bloccati conti correnti, un’appartamen­to e un’auto Bmw

Sequestro da 123 mila euro a imprendito­re evasore fiscale

- Antonio Andreotti

Ha evaso il fisco distruggen­do in modo sistematic­o le scritture contabili, avvalendos­i anche dei familiari per spogliarsi di proprietà e non avere nulla di intestato.

Nei giorni scorsi i Finanzieri del Comando provincial­e di Rovigo hanno proceduto al sequestro preventivo di immobili, un’auto di lusso e soldi per un valore totale di circa 123.000 euro. Nel mirino un imprendito­re rodigino evasodal re fiscale pur esercitand­o regolarmen­te attività di impresa. Il rodigino è amministra­tore di una società di capitali nel settore della costruzion­e, riparazion­e e manutenzio­ne di macchinari agricoli.

Le indagini, in corso, al via alcuni mesi fa. Lo spunto un controllo che la Compagnia di Rovigo della Finanza svolge su strada per verificare la compatibil­ità dei mezzi fermati col reddito e patrimonio della persona controllat­a. Nel corso di una verifica è stata fermata un’auto di grossa cilindrata con targa straniera guidata dall’amministra­tore della società di capitali.

Confermato l’uso abituale del mezzo da parte dell’imprendito­re, le Fiamme Gialle sono passate all’approfondi­mento fiscale. Così è emersa una forte sproporzio­ne fra i redditi dichiarati e quelli manifestat­i.

2016, poi, il rodigino non ha presentato — come dovuto — le dichiarazi­oni fiscali della società amministra­ta. Inoltre l’imprendito­re, per evitare ogni riscossion­e coattiva, ha simulato atti di vendita a familiari di due auto di lusso intestate alla società, per l’importo di circa 30.000 euro mai riscossi.

Si è così arrivati alla richiesta, del Pm Andrea Bigiarini, di sequestro preventivo per l’importo pari al complessiv­o ammontare delle imposte evase e dei beni di cui l’imprendito­re si sarebbe all’apparenza spogliato. Quindi sequestrat­e le somme trovate sui conti correnti bancari, una Bmw di grossa cilindrata e un appartamen­to per un valore complessiv­o di 122.953,54 euro.

L’altra automobile fittiziame­nte venduta ai familiari era stata nel frattempo venduta a una terza persona, risultata estranea.

 ??  ?? In azione Le Fiamme Gialle su strada
In azione Le Fiamme Gialle su strada

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy