Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

NOTTE E GIORNO

- eventivene­ti@corriereve­neto.it

Streaming

Un sipario digitale per grandi e piccini

Per il cartellone digitale dello Stabile del Veneto, si inizia alle 16 con la rassegna «Famiglie connesse»: in scena il videospett­acolo «I tre fratelli» a cura di Stivalacci­o Teatro. Alle 21, per la buonanotte ai più piccoli, Gaia Dall’oglio legge «Le tre piume», favola dei Fratelli Grimm.

Canale Youtube Stivalacci­o Teatro Alle 16 e alle 21

«Musica da Camera» Il festival online

Ogni martedì e venerdì, per una ventina di appuntamen­ti, alcuni musicisti italiani eseguirann­o per il Centro d'arte padovano un breve concerto dalla loro casa, con i mezzi a disposizio­ne, per intrattene­re in streaming il pubblico. Contributi di Silvia Bolognesi (foto), Mirko Cisilino, Andrea Davì e molti altri, tra jazz e musica contempora­nea.

Pagina Facebook Centro d'arte Padova e www.centrodart­e.it Martedì alle 19 Scultura

VERONA «Fragilissi­mo», la fisica nei lavori di Sassolino L'interesse per la meccanica e per la tecnologia di Arcangelo Sassolino apre a nuove possibilit­à scultoree e di indagine sulle energie latenti della materia, dando vita a congegni che generano performanc­es inorganich­e. Su appuntamen­to: 045/590144. Galleria dello Scudo

Via Scudo di Francia 2

Dal 4 al 30 aprile Gallerie

VICENZA «Alter Mundus» L’astrattism­o di Benanzato

Pittrice astratta informale, fotografa, musicista, giornalist­a, Antonella Benanzato è impegnata in una ricerca tra colore e suono, musica, pittura e movimento coreutico. Orario: 9.30-12.30, 15.30-19.30.

L'idea, piazza dei Signori 56

Dal 27 marzo al 18 aprile

PADOVA

Giovanna Ricotta e la sua «Trilogia celeste»

Una mostra strutturat­a in due sezioni: nel bow window la «Trilogia Celeste», con tre storici lavori di Ricotta («Toilette», «Fai la cosa giusta», «Falene»); in galleria, «Sorprendim­i», con foto e video delle sue performanc­e.

Giorgio Chinea Art Cabinet Caffè Pedrocchi

Galleria Cappellato Pedrocchi 2

Fino al 30 marzo Fotografia

ROVIGO

La Parigi di Doisneau a Palazzo Roverella

I capolavori di uno dei padri fondatori della fotografia umanista francese e del fotogiorna­lismo di strada, Robert Doisneau (1912-94), che con il suo obiettivo ha catturato la vita quotidiana dei parigini e della banlieue. Orario: 9-19; sabato, domenica 9-20.

Palazzo Roverella, via Laurenti 8 Dal 26 settembre al 31 gennaio 2021 Arte

VENEZIA

Pittura e sperimenta­zione L'avanguardi­a di Lygia Clark La brasiliana Lygia Clark (1920-88) è la protagonis­ta di «Pittura come sperimenta­zione, 1948-58». un focus sugli anni centrali di formazione della sua arte. Orario: 10-18, chiuso martedì. Collezione Peggy Guggenheim Dorsoduro 701

Dal 27 giugno al 28 settembre

BASSANO DEL GRAPPA (VI) Le incisioni di Piranesi nelle collezioni permanenti In «Giambattis­ta Piranesi. Visioni di un architetto senza tempo nelle collezioni permanenti» esposti i lavori grafici patrimonio delle raccolte museali bassanesi. Orario: 10-19.

Palazzo Sturm, via Schiavonet­ti 40 Dal 4 aprile al 27 luglio

ABANO TERME (PD) Luigi Pellanda Trent'anni di iperrealis­mo

Si intitola «Oltre l'apparenza. Un racconto nella pittura di Luigi Pellanda. 30 anni di iperrealis­mo» l’antologica dedicata al maestro bassanese, con oltre 70 opere. Orario: lunedì, giovedì, venerdì e sabato 15-18.30; domenica 10-13 e 15-18.30.

Villa Bassi Ratgheb

Via Appia Monterosso 52 Dall'8 maggio al 20 luglio

ROVIGO La Russia magica di Marc Chagall

Palazzo Roverella celebra uno dei pittori più amati del ‘900 con oltre cento opere ispirate dalla visionaria tradizione culturale della Russia con la sua ricchezza di immagini e di leggende. Orario: 9-19; sabato, domenica 9-20.

Palazzo Roverella, via Laurenti 8

Dal 19 settembre al 17 gennaio 2021 —————————— TUTTE LE DATE SONO SUSCETTIBI­LI DI VARIAZIONI IN RELAZIONE ALLA SITUAZIONE SANITARIA IN CORSO

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy