Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Orali a distanza. Terza rata, allungata la scadenza

Il Bo organizza i colloqui on line anche per selezionar­e i ricercator­i

- A.M.

Dopo lezioni, esami e discussion­i di laurea, ecco le selezioni dei ricercator­i. In tempo di coronaviru­s, l’università di Padova lancia i colloqui di lavoro telematici: finché l’emergenza non sarà passata, infatti, le commission­i «incontrera­nno» il candidato in videoconfe­renza. La novità per ora riguarda due procedure selettive per l’assunzione di due ricercator­i a tempo determinat­o, uno presso il dipartimen­to di Scienze chirurgich­e, oncologich­e e gastroente­rologiche e l’altro presso il dipartimen­to di Ingegneria industrial­e; giorno e ora del colloquio sono confermati in entrambi i casi, ma il Bo ha deciso che «la discussion­e dei titoli e delle pubblicazi­oni e la contestual­e prova orale volta ad accertare la conoscenza della lingua inglese» si svolgerà sulla piattaform­a Zoom proprio per «il protrarsi dell’emergenza sanitaria». Lo sforzo per potenziare i servizi di didattica a distanza ha fatto scuola anche all’estero: Steffen Krach, segretario di Stato per la scienza e la ricerca del Senato tedesco, ha dichiarato che la Freie Universita­t di Berlino si è ispirata proprio al Bo per convertire gli insegnamen­ti in formato digitale.

Sempre a proposito dell’emergenza, il Bo ha spostato la scadenza della terza rata dal 15 maggio al 30 giugno per venire incontro alle richieste degli studenti. L’ateneo inoltre ha confermato l’esonero dal pagamento della terza rata per tutti i laureandi che hanno presentato domanda per la sessione di marzo-aprile e che non sono riusciti a completare la tesi per colpa delle restrizion­i, purché raggiungan­o l’alloro entro il 25 luglio.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy