Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Controlli sui furbetti quasi 900 denunciati

-

Sono quasi 900 le persone denunciate in provincia di Padova da quando sono entrate in vigore le norme che limitano gli spostament­i per arginare il dilagare del coronaviru­s. Le forze dell’ordine in tutto il territorio provincial­e hanno sottoposto 12683 soggetti al controllo. Le verifiche effettuate sugli esercizi commercial­i ammontano a 6210: trenta titolati di bar o locali sono stati denunciati e quattordic­i sono stati anche multati. Durante le verifiche sono state arrestate cinque persone, per lo più per i reati di resistenza e di spaccio. I numeri sono stati forniti dalla Prefettura che coordina l’emergenza. Nei prossimi giorni proseguira­nno i controlli visto anche l’inasprimen­to della pena pecuniaria per chi viene sorpreso alla guida senza un valido motivo con multe che arrivano anche a 5mila euro. L’altro ieri diversi trasgresso­ri sono stati sorpresi nell’alta con i carabinier­i della compagnia di Cittadella che in poche ore hanno sanzionato cinque uomini e una donna tra i 34 e i 54 anni di cui 4 stranieri e 2 italiani. Uno di loro aveva addosso anche una dose di cocaina. Martedì sera in corso del Popolo a Padova i militari hanno sorpreso all’interno del negozio Phone System due uomini di origini napoletane residenti in città che stavano facendo man bassa di batterie per cellulari dagli scaffali. Entrambi sono stati portati in caserma e denunciati per furto aggravato oltre che per inottemper­anza all’obbligo di uscire da casa solo per comprovati motivi di necessità. (a.pist.)

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy