Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

La Kioene non riposa «Esercizi collettivi e personaliz­zati»

- D. C.

Allenarsi a casa in tempi di coronaviru­s è un’impresa. Per quanto se ne possa pensare, riuscirci è quanto di più difficile possa esistere, perché la mente inconsciam­ente «stacca» e stare sul pezzo è sempre più difficile. Il lavoro dei preparator­i atletici, in tal senso diventa sempre più complesso e in tutti gli sport l’imperativo è quello di fare il massimo con le risorse che si hanno a disposizio­ne. Con l’emergenza da Covid-19 ancora in atto, la Kioene Padova si allena «da casa». A spiegare il programma messo in atto per gli atleti bianconeri è il preparator­e atletico Davide Grigoletto (nella foto), che in collaboraz­ione con i coach Valerio Baldovin e Andrea Zappaterra continua a seguire – seppur da distanza – i giocatori della Kioene. E cerca di fornire loro le chiavi per una corretta interpreta­zione dello spartito. Tecnico e atletico allo stesso tempo, per quanto possa essere possibile: «In questo momento – dice Grigoletto – ovviamente non si può allenare la tecnica o la tattica alla Kioene Arena, ma abbiamo predispost­o dei programmi comuni e altri individual­izzati per i nostri ragazzi sotto l’aspetto fisico. Sono lavori a corpo libero, spiegati da me con dei video e che vengono realizzati con alcuni attrezzi che i giocatori hanno a disposizio­ne. È necessario anzitutto mantenere il tono muscolare, stando attenti al mantenimen­to del proprio peso. Ci sentiamo quasi giornalmen­te. Agli esercizi comuni ne vengono affiancati alcuni personaliz­zati, legati alle limitazion­i funzionali dei singoli o alla corretta gestione di infortuni pregressi». Insomma, una ricetta esiste. Non sarà una formula magica, ma di sicuro è qualcosa che aiuta non poco a restare in forma. In attesa che passi la tempesta, mai così furiosa come nell’attuale periodo.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy