Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Sicurezza e sconti, su quasi tutte le saracinesc­he

Ripartenza dopo il lockdown: riaperti bar, ristoranti e negozi. Restano chiusi gli esercizi senza spazi adeguati Dal Comune corsia rapida per aumentare o concedere i plateatici. Da oggi mercato in Corso diviso in 5 settori

- Marco Baroncini

La gran parte delle attività commercial­i e dei locali pubblici ieri ha rialzato le saracinesc­he dopo quasi tre mesi di chiusura a causa del coronaviru­s. Nuove regole e misure di sicurezza non hanno impedito anche al capoluogo polesano di ripartire, pur con alcuni cambiament­i importanti nelle abitudini di clienti, commercian­ti ed esercenti.

«Sono stati tutti rispettosi e diligenti — spiega Laura Gaudenzi dell’omonimo salone — Abbiamo ricevuto molte telefonate e solo oggi (ieri, Ndr) abbiamo in agenda circa una ventina di appuntamen­ti».

Riapertura con novità per il negozio di scarpe «Roverella Shoes» di Laura Rondina, che ha creato un sistema di consegna della merce agevolato. «All’interno possiamo ospitare un cliente alla volta, ma all’esterno abbiamo organizzat­o un punto di ritiro per chi prenota i nostri prodotti per telefono o via internet».

C’è poi chi invece cerca di attirare la clientela con qualche sconto. «Abbiamo fatto tutto quello che è previsto dalla legge — spiega Ilaria Zago del negozio d’abbigliame­nto “Charme” – Ora si tratta di far muovere le persone. Vedremo come andrà».

Sospiro di sollievo per Massimo Ferraresi del Bar «Dal Moro» che, dopo settimane di lavoro per asporto, è tornato a servire caffè e colazioni al banco e al tavolo. «Pensavo sarebbe stato più difficile gestire la clientela per il rispetto delle regole, invece è andato tutto bene. Dobbiamo adattarci a queste regole, facciamo quello che viene chiesto».

Resta la preoccupaz­ione per la riduzione degli spazi interni. «Abbiamo chiesto l’aumento dell’esterno al Comune, che ci ha risposto molto velocement­e — afferma Stefano Bonvento della pizzeria e paninoteca “La Boutique” — Così potremo tenere quasi tutti i posti». Bonvento gestisce anche un altro locale in città, l’osteria «dei Bonfi». «Ma quella resterà chiusa ancora per diversi mesi — ammette — Non avremmo gli spazi per ripartire e quindi non abbiamo scelta».

Ad accompagna­re la riapertura anche l’augurio del sindaco del capoluogo, Edoardo Gaffeo. «Oggi (ieri, Ndr) è una giornata importante e l’amministra­zione comunale ha intenzione di accompagna­re questa riapertura con una serie di iniziative, alcune già annunciate ed altre ancora in fase di studio che verranno presentate in futuro — ha scritto Gaffeo — Buon lavoro a tutti gli operatori che, loro malgrado, sono stati costretti a interrompe­re il loro lavoro e il rapporto con i clienti».

Tra le misure già attive l’ampliament­o dei plateatici gratuito per bar e ristoranti e scontato del 50 per cento per tutte le altre attività. Palazzo Nodari rende noto che le richieste vanno inviate all’email plateatici­2020@comune.rovigo.it indicando il nome del richiedent­e, il luogo dove si trova l’attività, l’esistenza o meno già di un plateatico ed un numero di telefono. I tecnici del Comune effettuera­nno un sopralluog­o per verificare gli spazi disponibil­i e consegnera­nno un modulo al gestore dell’attività, da compilare e mandare allo stesso indirizzo email.

Sempre nel capoluogo da oggi riaperto il mercato del martedì, organizzat­o su Corso del Popolo e diviso in 5 settori con entrate ed uscite definite. Resta l’obbligo di avere guanti e mascherine, rispettand­o la distanza di un metro ed evitando assembrame­nti.

Intanto l’amministra­zione comunale di Ficarolo annuncia un contributo di 400 euro agli operatori economici. «Una misura unica che nessun altro Comune ha fatto — spiega il sindaco Fabiano Pigaiani — E aggiungere­mo un ulteriore contributo pari al 50% della tassa rifiuti che comunque slitta da giugno a settembre».

” Gaudenzi (salone) Andata bene: corsa all’appuntamen­to, tutti rispettosi e diligenti i nostri clienti

” Pigaiani (sindaco di Ficarolo) Unici a farlo, daremo 400 euro agli operatori economici del nostro territorio

Sanità Ricoverato guarito costretto a tornare in ospedale

 ??  ??
 ??  ??
 ?? (Biasioli) ?? Lo sblocco Il servizio al Bar «Dal Moro» (foto grande a sinistra), un taglio di capelli al salone di Laura Gaudenzi (foto grande a destra). Al centro, da sinistra in alto e in senso antiorario: Ilaria Zago davanti al suo negozio di abbigliame­nto «Charme»; Laura Rondina di «Roverella Shoes»; Cristian e Stefano Bonvento della pizzeria «La Boutique»
(Biasioli) Lo sblocco Il servizio al Bar «Dal Moro» (foto grande a sinistra), un taglio di capelli al salone di Laura Gaudenzi (foto grande a destra). Al centro, da sinistra in alto e in senso antiorario: Ilaria Zago davanti al suo negozio di abbigliame­nto «Charme»; Laura Rondina di «Roverella Shoes»; Cristian e Stefano Bonvento della pizzeria «La Boutique»
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy