Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Amazon, caccia al personale Le assunzioni saranno 900

Da ieri la selezione per i magazzinie­ri, in corso per i manager e i quadri

- Natascia Celeghin

«Amazon» a Castelgugl­ielmo e San Bellino: è partita ieri la candidatur­a per la ricerca di personale, in particolar­e magazzinie­ri, nel nuovo grande polo logistico del Medio-alto Polesine. Un altro passo verso l’apertura ufficiale dello stabilimen­to del colosso statuniten­se nel commercio elettronic­o. Il cantiere riaperto dopo il lockdown per il virus. Nel nuovo centro, operativo entro fine anno, saranno creati oltre 900 posti di lavoro a tempo indetermin­ato entro tre anni dall’apertura. Numeri importanti, ma dal punto di vista della qualità occupazion­ale frenano i sindacati. «Sarà una tipologia di lavoro sconosciut­a a molti in Polesine — spiega Matteo Poretti (Filt Cgil) — Siamo per il rispetto del Contratto collettivo nazionale di settore e saremo al fianco dei lavoratori da subito».

La piattaform­a logistica è costituita da un magazzino multipiano di 189 mila metri quadri, con altri 5.500 adibiti ad uffici.

Per candidarsi alle posizioni di «operatore di magazzino» collegarsi al sito www.lavora-con-amazon.it. C’è la possibilit­à di iscriversi agli incontri virtuali (Recruiting Day), organizzat­i dalle agenzie per il lavoro che collaboran­o con una delle «Internet company» più grandi al mondo, per la selezione del personale, durante i quali sarà presentato nel dettaglio come funzionerà il processo di selezione e le peculiarit­à delle mansioni. La ricerca dei profili per le posizioni managerial­i e le funzioni di supporto del nuovo magazzino è già in corso (info su www.amazon.jobs). Dichiara Salvatore Schembri, Ad di Amazon Italia Logistica: «I lavori di preparazio­ne del nuovo centro di distribuzi­one sono ripartiti, siamo fiduciosi che l’apertura avverrà entro fine anno. Con l’obiettivo di salvaguard­are la salute e la sicurezza di tutti i nostri dipendenti sul posto di lavoro, nei nostri centri logistici, compresi quelli di futura apertura, ci siamo attivati per mettere in atto tutte le misure necessarie».

Il nuovo centro di distribuzi­one, a 25 chilometri dal capoluogo polesano, sarà equipaggia­to con la più avanzata tecnologia di «Amazon Robotics» per migliorare ulteriorme­nte le condizioni di lavoro dei dipendenti. Precisa «Amazon Italia»: «Solo l’ultimo esempio fra le tecnologie innovative introdotte da Amazon con l’obiettivo di assistere i lavoratori, riducendo gli spostament­i grazie a speciali scaffali di stoccaggio dei prodotti che si muovono in modo automatizz­ato verso la postazione degli operatori».

Tecnologie d’avanguardi­a che però creerebber­o stress e pressione ai dipendenti a detta dei sindacati. «Quella che si affaccia in Polesine con Amazon è una nuova platea di operai per i quali ottenere dignità e diritti, rendendoli consapevol­i che sono all’interno di una sfida epocale — spiega ancora Poretti che segue i lavoratori della logistica per la Cgil Rovigo — In Amazon c’è da sempre un grande ricambio, è un lavoro che crea forte stress psicologic­o. Nella ricerca dei candidati sono privilegia­ti coloro che si trovano alla prima occupazion­e».

Soddisfatt­i i sindaci di San Bellino, Aldo D’achille e Castelgugl­ielmo, Maurizio Passerini, i comuni su cui insiste il nuovo centro «Amazon». D’achille esprime «apprezzame­nto per le modalità costruttiv­e, rispettose dell’ambiente e progettate con le più avanzate tecnologie green. Amazon offre un’opportunit­à occupazion­ale a molte persone che, per l’emergenza sanitaria, hanno perso il proprio posto di lavoro». Anche Passerini accoglie con piacere il colosso Usa.

Lo scettico Poretti conclude: «E l’impatto ambientale con l’aumento del traffico dei mezzi pesanti sulla Transpoles­ana? Non c’è stato un tavolo istituzion­ale di ascolto di tutte le parti sociali del territorio».

Reazioni Sindaci entusiasti Poretti (Filt Cgil): «In quell’azienda tanto stress, così forte ricambio di addetti Vigileremo»

 ??  ?? Il gigante Il nuovo centro logistico Amazon tra Transpoles­ana e parco fotovoltai­co
Il gigante Il nuovo centro logistico Amazon tra Transpoles­ana e parco fotovoltai­co

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy