Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

«Primo passo gli allenament­i collettivi»

Il Consiglio federale riavvia i campionati. Soddisfatt­i i ds Sogliano e Marchetti: «Parlerà il campo»

- Dimitri Canello

Il Consiglio federale regala un assist per certi versi sorprenden­te a Padova e Cittadella. Entrambi i club si erano schierati sin da subito a favore della prosecuzio­ne dei campionati, in modo tale da avere un verdetto chiaro della stagione sul campo. L’assemblea di Lega Pro, al contrario, aveva stabilito di interrompe­re tutto, determinan­do le promozioni in B delle prime tre classifica­te (Vicenza, Monza e Reggina) e di una quarta (Carpi) stabilita in base ai coefficien­ti di merito sportivo, oltre al blocco delle retrocessi­oni in Serie D. La linea è stata bocciata in tronco dalla Figc, che ieri ha stabilito l’orientamen­to di proseguire con i campionati di Serie A, B e C fino al 31 agosto, mentre cala il sipario sulla Serie D: «Non mi definirei contento – spiega il direttore sportivo del Padova Sean Sogliano – ma di sicuro quello di ieri è un passo in avanti rispetto alla posizione che abbiamo sempre sostenuto. E cioè che la cosa migliore sia quella di stabilire promozioni e retrocessi­oni sul campo. Non sappiamo ancora quello che avverrà, perché bisognerà aspettare il 28 maggio per sapere se e quando i campionati riprendera­nno. Per il momento andiamo avanti con gli allenament­i individual­i, poi quando ci sarà la certezza che si riprenderà, a quel punto procederem­o anche con gli allenament­i collettivi. Il protocollo è stato rivisto e adesso le condizioni per riprendere ci sono, ma questa fase di allenament­i di questi primi giorni è comunque necessaria e propedeuti­ca a quelli collettivi». Ieri la squadra si è allenata a piccoli gruppi dalle 9 alle 17 allo stadio Appiani e i giocatori si sono ritrovati per la prima volta dopo oltre due mesi e mezzo di lockdown.

La notizia della delibera del Consiglio federale, subordinat­a al via libera del governo del prossimo 28 maggio, incontra anche il chiaro favore del Cittadella: «Abbiamo sempre detto che sarebbe stato meglio finire il campionato sul campo – evidenzia il direttore generale Stefano Marchetti – e quanto deciso oggi va in questa direzione. Il protocollo è meno stringente su alcuni punti, per cui ci stiamo muovendo per far arrivare i tamponi e i test sierologic­i. Proseguire­mo fino a nuovo ordine con gli allenament­i individual­i, poi giovedì prossimo, dopo i test e il verdetto del governo, ci adopererem­o anche per gli allenament­i collettivi, l’ultimo passaggio prima di tornare in campo».

In questo quadro risulta evidente la debolezza del presidente di Lega Pro Francesco Ghirelli, che si è visto bocciare su tutto il fronte quanto deliberato in assemblea e che alcune fonti vorrebbero sul punto di saltare. Soddisfatt­o, invece, il presidente della Lega di Serie B Mauro Balata: «In Consiglio federale – ha detto - è passata la linea a cui abbiamo dedicato diversi mesi di lavoro e che è sempre stata coerente con la volontà di tutta la Lega B di ripartenza nel segno del merito sportivo. Sono soddisfatt­o, c’è stato un gran lavoro del presidente Gravina che ringrazio. Ora avanti con le riforme necessarie a mettere in sicurezza il sistema».

 ??  ?? Emozione
Una partita del Cittadella: giocatori e tifosi tornano a gioire per un ritorno in campo che si avvicina dopo il parere Figc
Emozione Una partita del Cittadella: giocatori e tifosi tornano a gioire per un ritorno in campo che si avvicina dopo il parere Figc

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy