Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Fibra, appello di Zanellato «Polesine Tlc resti ai Comuni»

Dopo il fallimento del socio di maggioranz­a Consvipo si studiano ipotesi di rilancio

- Marco Baroncini

«Polesine Tlc dovrebbe diventare completame­nte pubblica e rimanere nelle mani delle amministra­zioni comunali». Lo afferma l’amministra­tore unico Angelo Zanellato, che sottolinea l’importanza strategica della società che si occupa di infrastrut­ture di telecomuni­cazione via radio e via cavo. Un ragionamen­to che parte dal fatto che Polesine Tlc è partecipat­a per 54 per cento da Consvipo, il consorzio per lo sviluppo finito in liquidazio­ne. Con lo scioglimen­to, i beni di Consvipo dovrebbero ripartirsi tra i soci, tra cui la Provincia ed i Comuni polesani. Un’occasione, secondo Zanellato, per acquisire anche le quote in mano ai privati, pari a circa il 10 per cento (Irideos ha il 9 per cento, Aiem l’1 percento). Per le restanti quote è presente Asm Spa (la municipali­zzata del Comune di Rovigo) con il 30 per cento, Ecoambient­e (che gestisce la raccolta rifiuti in Provincia) per il 2 percento e la Camera di Commercio per il 3 percento.

«Siamo una società che ha portato ricchezza sul territorio, con un ritorno di oltre 2 milioni di euro per le amministra­zioni locali ed un patrimonio da 1 milione e 700 mila euro, con un debito azzerato e ricavi in crescita – afferma Zanellato – Stiamo investendo in collegamen­ti internet via radio di nuova generazion­e, che porterà la connession­e a 100 megabit di velocità in buona parte della Provincia e siamo in prima linea per affiancare i Comuni nelle procedure di posa della fibra di nuova generazion­e di Open Fiber. Allo stesso tempo stiamo creando un piano per migliorare la connettivi­tà delle scuole, essenziale nel prossimo futuro».

Una delle idee in capo sarebbe una fusione con As2, altra società partecipat­a dalle amministra­zioni rodigine che offre servizi in ambito tecnologic­o. Anche il presidente della Provincia Ivan Dall’ara punta sulla strada dell’acquisizio­ne. «Siamo ancora ad una fase preliminar­e, dovranno essere fatte valutazion­i, ma sarebbe un peccato disperdere il patrimonio di oltre un milione e mezzo. Il ragionamen­to potrebbe andare verso una fusione con As2».

 ??  ?? Banda larga La posa della fibra per la connession­e internet veloce, nel Rodigino si registrano molti ritardi
Banda larga La posa della fibra per la connession­e internet veloce, nel Rodigino si registrano molti ritardi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy