Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Area-cani, stop al Parco «Cibotto» Protesta dei residenti: sarà altrove

- Na. Cel.

Pronta a traslocare, ancora prima di essere realizzata a tutti gli effetti, l’area di sgambament­o per cani al Parco «Cibotto». Nel quartiere Commenda, ieri mattina una decina di residenti ha protestato davanti all’area, dove erano già stati posizionat­i i paletti e mancava solo la rete a delimitare la zona per gli amici a quattro zampe. «Come rovinare un parco» la scritta sul cartello di protesta dei residenti.

«Il timore è prima di tutto per il decoro di un parco così bello — attacca Piero Lonetto che abita vicino all’area verde e che si è fatto portavoce del gruppo — che viene sottratto ai bambini e alle famiglie che lo frequentan­o. Ma non è possibile individuar­e un’altra zona?».

La domanda all’assessore comunale

Erika Albergini giunta sul posto ieri, ha trovato una risposta: gli uffici comunali stanno individuan­do un’altra zona per l’area-cani, non più al Parco «Cibotto».

Intanto da Palazzo Nodari arriva la notizia di un «restyling» per la piastra sportiva polivalent­e di Grignano Polesine. L’assessore comunale ai Lavori Pubblici, Giuseppe Favaretto, comunica che l’amministra­zione civica ha ottenuto il finanziame­nto regionale. Il progetto di sistemazio­ne prevede la posa di un manto in erba sintetica con fibra monofilo per rendere la struttura di nuovo idonea alle attività previste: calcetto, tennis, pallavolo. Il costo complessiv­o è di 43.839,93 euro.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy