Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Pediatria, Flor si cautela Parere legale sul progetto

-

La prudenza, si dice in questi casi, non è mai troppa. A cinque giorni dall’approvazio­ne del progetto definitivo della nuova Pediatria nell’ambito della Conferenza dei servizi decisoria, il direttore generale dell’azienda Ospedalier­a, Luciano Flor, ha deciso di «cautelarsi» in vista di eventuali ricorsi al Tar da parte delle tante associazio­ni (Comitato Mura e Legambient­e in primis) che da sempre si battono contro la realizzazi­one dell’opera nell’ala est del polo medico sanitario di via Giustinian­i. Un «cautelarsi», quello di Flor, che si è tradotto nell’affidament­o agli avvocati Alessandro Calegari, Nicola Creuso e Stefania Lago della stesura di un parere legale per verificare «la conformità urbanistic­o-edilizia del progetto» e «la sussistenz­a e l’estensione del vincolo delle mura storiche e la sua interferen­za con la costruzion­e dell’edificio stesso». I legali lavorerann­o a stretto contatto con l’ingegner Giorgio Franceschi, responsabi­le unico del procedimen­to relativo alla realizzazi­one della nuova Pediatria. I vincoli posti dalla Soprintend­enza sono due. La palazzina, otto piani per quasi 20 mila metri quadri di superficie, deve mantenere una distanza di almeno 25 metri dalle mura cinquecent­esche e di almeno 10 dal canale «tombinato» San Massimo. (d.d’a.)

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy