Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Amore, musica, vita con Morandi e Serra

Verona, il gran finale del Festival della Bellezza

- Marianna Peluso

Continua con grandi ospiti, approfondi­menti letterari, elzeviri e canzoni, questa settima edizione del Festival della Bellezza. Un’edizione che sembrava messa in pericolo dai mesi trascorsi chiusi in casa ma che, al contrario, sta esplodendo di contenuti e vivacità, forse proprio per riprendere il filo dei grandi temi esistenzia­li. Quegli assiomi che danno senso a tutto, all’arte come alla vita. S’intitola «Devo molto all’amore» la serata che, a sorpresa, è stata annunciata come gran finale dell’arena Agorà, ovvero la seconda parte della manifestaz­ione ideata da Alcide Marchioro, direttore artistico del Festival della Bellezza, e Gianmarco Mazzi, amministra­tore delegato di Arena di Verona srl. Sul palcosceni­co dell’arena di Verona, sabato 19 settembre alle 21.30 ci saranno Gianni Morandi e Michele Serra, in un evento speciale scandito dai racconti dei due protagonis­ti. Dagli esordi nel 1962 le hit del «ragazzo di Monghidoro» hanno segnato la cultura popolare italiana, finendo negli spartiti di tutto il mondo, tanto che un brano del 1964, In ginocchio da te, è stato usato nella colonna sonora del pluripremi­ato film sudcoreano Parasite. La società è cambiata, la cultura anche, per non parlare del modo di divulgarla: ecco il senso del dialogo tra Morandi e Serra. Prima di applaudire alla coppia Morandi-serra, alle 18.30 ci sarà un altro grande protagonis­ta di quest’edizione: Alessio Boni che presenterà «Il gioco drammatico della seduzione» sulla fascinazio­ne della recitazion­e. In attesa che arrivi l’11 settembre e, con esso, la lectio teatrale di Alessandro Baricco «Sul Tempo e sull’amore» che segnerà il debutto dell’arena Agorà, continuano gli appuntamen­ti del Festival della Bellezza al Teatro Romano di Verona.

C’è ancora qualche posto disponibil­e per oggi alle 18.30, per assistere a «Mystheros», una riflession­e sulla potenza creativa del desiderio, a cura di Igor Sibaldi, così come per «Fellini e l’evasione onirica dell’eros» di cui parlerà Gianni Canova alle 21.30 sullo stesso palco. Domani invece sarà la volta di Stefano Massini (alle 18.30 con «Il bellissimo orrendo: Toulouse-lautrec e altre storie») e Luca Barbaresch­i (alle 21.30 con «L’appeal dell’avventura e Casanova»).

 ??  ?? Voce
Gianni Morandi a Verona: il cantautore chiuderà il Festival della Bellezza il 19 settembre
Voce Gianni Morandi a Verona: il cantautore chiuderà il Festival della Bellezza il 19 settembre

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy