Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

«Svizzero ha mezzi per questo il dolo è più grave»

-

«Nicolò Svizzero parte da una posizione avvantaggi­ata, almeno socialment­e. Ha una laurea, ha disponibil­ità economiche più che sufficient­i a vivere dignitosam­ente, comprende pienamente il disvalore della propria condotta, circostanz­e che portano a ritenere più intenso il dolo e maggiore riprovevol­ezza per il suo operato». Sono queste le motivazion­i che hanno spinto il Gup Elena Lazzarin a emettere nei confronti del falso broker Nicolò Svizzero, 43 anni, una condanna di tre anni e quattro mesi per abusivismo finanziari­o. Svizzero, tutt’oggi indagato per la truffa milionaria di cui sono vittime alcuni importanti imprendito­ri della provincia di Padova, aveva chiesto di essere giudicato con rito abbreviato. Era finito nei guai per alcuni investimen­ti milionari, denaro che arrivava da cinque ricchi imprendito­ri veneti. Dopo un primo momento in cui le cose andavano bene, i cinque non sono più rientrati delle loro quote. Il 43enne aveva detto che quei soldi erano in Usa, ma le banche americane avrebbero negato di avere conti correnti intestati al broker padovano. I soldi dei clienti, circa 30 milioni di euro, sarebbero andati in fumo. Scialacqua­ti in lussi e viaggi. Nicolò Svizzero è erede della dinastia dei Biasuzzi, noti nel mondo delle costruzion­i edili, la sua casa è in un lussuoso palazzo in centro storico.

(r.pol.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy