Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Caf Unificato Cna mette a sistema 2100 imprese

-

Si chiama Caf Imprese Unificato, opera su un territorio in cui hanno sede 136 mila aziende che danno lavoro a 426 mila dipendenti ed è il nuovo grande Centro di assistenza fiscale nato dall’unione dei servizi riferibili alle Cna delle province di Padova e di Rovigo. Va a dama in questo modo, ed è attivo dal primo gennaio, il progetto concepito dalle due associazio­ni artigiane con l’obiettivo di mettere a fattor comune le competenze degli esperti di entrambi i territori, creando così un soggetto unico dotato di 150 dipendenti i quali, nel 2020, hanno gestito la contabilit­à di 2.100 aziende associate, fornendo inoltre consulenze in materia del lavoro ad un migliaio di esse e realizzand­o un fatturato complessiv­o di 7,1 milioni di euro. Il Caf Imprese Unificato copre l’intera area attraverso una rete di 20 sportelli, 14 dei quali nel Padovano. «Da qui ripartiamo – sottolinea il presidente di Cna Padova, Luca Montagnin per essere sempre più vicini ai nostri associati. Un primo passo che inaugura un anno per noi importante, caratteriz­zato dal percorso che nei prossimi mesi ci porterà a rinnovare le cariche interne». Per l’amministra­tore delegato, Matteo Rettore, il centro unificato rappresent­a «una sinergia che potrà dare anche ai due territori maggiore centralità e rilievo economico in ambito regionale, particolar­mente importante in questo momento di difficoltà». L’area vasta di Padova e Rovigo ha prodotto nel 2019 un valore aggiunto di oltre 34 miliardi, 8 riferibili all’export. Le ricadute dell’epidemia Covid-19 nel 2020 sono stimate in una flessione di ricavi pari a circa il 10%. (g.f.)

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy